Scheda: 3/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Empedocles
Titolo Poema fisico e lustrale / Empedocle ; a cura di Carlo Gallavotti
Pubblicazione [Roma] : Fondazione Lorenzo Valla ; [Milano] : A. Mondadori, 1975
Descrizione fisica XXV, 357 p., [4] p. di tav. : ill., facsimili ; 21 cm
Collezione Scrittori greci e latini
Note generali
· Testo originale a fronte
Sommario,abstract
· Di Empedocle, poeta-filosofo nato ad Agrigento nel V secolo a.C., ci restavano centinaia di minutissimi frammenti. Lavorando con un’eccezionale fantasia e acume di filologo, Carlo Gallavotti è riuscito a legare molti fra questi frammenti e a ricostruire alcuni straordinari brani di poesia. In essi Empedocle racconta come si è formato il mondo; spiega le diverse combinazioni dei suoi elementi: come le cose divengano, restando eternamente le stesse, e come, sopra tutto, splenda – pacifico e illimitato – «lo sfero circolare che gode della propria unicità».
Titolo uniforme
· Spuria.
Numeri
· [ISBN] 8804122269 Dalla 4. ed. (ma rist.) 1991
· [ISBN] 9788804122265 7. ed. 2013
· [BNI] 76-1057
Nomi
· [Autore] Empedocles
· [Curatore] Gallavotti, Carlo
Soggetti
Classificazione Dewey
· 182.5 (21.) FILOSOFIE GRECHE PRESOCRATICHE. EMPEDOCLEA
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV0184191

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "G. Traina" di Misilmeri CDD 182.5 EMP po 000009591 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo CENTRALE C VII 9a 52 000007631 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina COLL NS A 169 36 000277109 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 74.E.183. 000437662 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione