Ricerca: Collezione = Universale economica » Tipo di documento = testo a stampa » Biblioteca = Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano - Palermo
Stampa
 
Scheda: 27/242
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Portelli, Alessandro
Titolo L' ordine è già stato eseguito : Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria / Alessandro Portelli
Pubblicazione [Milano] : Feltrinelli, [2012]
Descrizione fisica 476 p. ; 20 cm
Collezione Universale economica ; 2342
Sommario,abstract
· Qual è il significato delle Fosse Ardeatine? Quale memoria ha lasciato la strage nazista compiuta a Roma il 24 marzo 1944, come rappresaglia dell'attentato partigiano di via Rasella, in cui il giorno prima erano morti 33 tedeschi? E quale rapporto si può istituire tra il ricordo di quella strage e l'identità collettiva di un'intera città? L'eterogeneità sociale e politica delle 355 persone uccise fa delle Fosse Ardeatine un avvenimento emblematico, che lega insieme tutte le storie di Roma: a cadere sotto il piombo tedesco furono infatti generali e straccivendoli, operai e intellettuali, commercianti e artigiani, un prete e 75 ebrei; monarchici e azionisti, liberali e comunisti, ma anche persone prive di appartenenza politica. Protagonista assoluta del libro è la voce diretta dei portatori della memoria: duecento intervistati, di cinque generazioni, e di diversissima estrazione sociale e politica (compresi fascisti ed ex fascisti). Le vicende personali dei superstiti e dei protagonisti mostrano come tutti abbiano convissuto, e convivano ancora, con una drammatica eredità. Ancora oggi, in modo singolare, le Fosse Ardeatine rappresentano un banco di prova della coscienza delle nuove generazioni. Raccolte da Alessandro Portelli, le voci di questo libro danno adito a una ricostruzione di grande respiro corale, che si struttura attorno all'elaborazione e alla fissazione di un linguaggio. Ed è il linguaggio, alla fine, a farsi storia: una storia parlata; parlata a Roma.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807723421
Nomi
Soggetti
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO11418339

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 945 091 6 PORTA 2 A 000033939 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione