Ricerca: Nomi = Gesuiti : Collegio <Messina> » Lingua = greco antico (fino al 1453)
Stampa
 
Scheda: 26/56
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pausanias
Titolo Pausanias Pausanias
Pubblicazione [Venezia : Aldo Manuzio 1. eredi & Andrea Torresano 1.] (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae soceri mense iulio, 1516)
Descrizione fisica [4], 282, [2] p. ; 2°
Note generali
· Sul frontespizio titolo in greco e in latino; altro titolo in latino sul verso del frontespizio: Commentarii Graeciam describentes; il nome del curatore, Marcus Musurus, compare nella dedica a carta π2r. Segnatura: π² a-r⁸ s⁶; segnatura in caratteri greci e latini.
· 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Collegio di messina della Comp.a di Giesu; C.I. - Legatura in cuoio con impressioni in oro sul dorso. - IT-ME0050 , CINQ D 68
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.E.40 - IT-PA0064 , RARI 181
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Note manoscritte sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ D 68
Titolo uniforme
Impronta
· **** *-*- **** **** (3) 1516 (R) - Caratteri greci
Marca editoriale In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front. e in fine. Con la scritta Aldus M.R
Variante del titolo Pausanias
Pausanias Commentarii Graeciam describentes. Hoc est Atticam, Corinthiacam, Laconicam, Messeniacam, Eleam, Achaicam, Arcadicam, Boeotiam, phocensem'que regionem ...
Pausanias
Nomi
· [Autore] Pausanias
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE008695

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ D 68 900 000001697 / 1 v. - Note manoscritte sul frontespizio: Collegio di messina della Comp.a di Giesu; C.I. - Legatura in cuoio con impressioni in oro sul dorso. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 181 000002817 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.E.40   Consultazione e riproduzione digitale