Ricerca: Marca = Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes.
Stampa
 
Scheda: 25/30
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Nicolay, Nicolas <1517-1583>
Titolo Le nauigationi et viaggi, fatti nella Turchia, di Nicolo de' Nicolai del Delfinato, ... con diuerse singolarità uiste, & osseruate in quelle parti dall'autore. Nouamente tradotto di francese in italiano da Francesco Flori da Lilla, aritmetico. Con sessantasette figure naturali, si d'huomini come di donne, ... Con due tauole, l'una de' capitoli, & l'altra delle materie principali
Pubblicazione In Venetia : presso Francesco Ziletti, 1580
Descrizione fisica [24], 192 [i.e. 190, 2] p. : ill. calcogr. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 47094
· Marca dei fratelli Guerra nelle testatine
· Ill. calcografiche a piena pagina
· Omesse nella numerazione le p. 143-144; carta D3 segnata erroneamente D2
· Iniziali e fregi xilografici
· Corsivo ; romano - Segnatura: a⁸ b⁴ A-M⁸
· Bianca l'ultima carta
· Variante B: ricomposta la dedica a carta a2
· 1 v. - Precedenter segnatura di collocazione: 3.3.G.30. - Mutilo della c. M8. - IT-PA0064 , RARI 154
Titolo uniforme
Impronta
· b-e' .E.C e-na unda (3) 1580 (R) - Var. B
· l-u- .E.C e-na unda (3) 1580 (R)
Marca editoriale Stella cometa con altre stelle più piccole tra le punte. Motto: Inter omnes (Z369,V526) Sul front.
Aquila vola verso il sole e perde le penne. In fregio con angeli trombettieri. (U917) Nei fregi alle carte a2r, a3r, b1r, A1r, B8r, E4v, H5v
Variante del titolo Le navigationi et viaggi, fatti nella Turchia, di Nicolo de' Nicolai.
Nomi
· [Editore] Ziletti, Francesco
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE017728

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 154 000003643 / 1 v. - Precedenter segnatura di collocazione: 3.3.G.30. - Mutilo della c. M8.   Consultazione e riproduzione digitale