Ricerca: Nomi = Ricordi » Autore = ricordi, g. & c. » Soggetto = opera in musica. i
Stampa
 
Scheda: 25/99
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Musica a stampa
Autore principale Mulè, Giuseppe <1885-1951>
Titolo La baronessa di Carini : tragedia lirica in un atto di Francesco Paolo Mulè / musica di Giuseppe Mulè ; riduzione per canto e pianoforte dell'autore
Presentazione [Spartito]
Pubblicazione Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1913
Descrizione fisica 1 spartito (VI, 104 p.) ; 28 cm
Note generali
· Sull'occhiello dedica : Al marchese di Schysò con mia riconoscenza Mulè
· Sul frontespizio: Prima rappresentazione: Palermo, Teatro Massimo Vittorio Emanuele, 16 aprile 1922.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACC. MUS H III MULE 5/a
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Don Vincenzo La Grua       
Ludovico Vernagallo    T   
Matteo    Br   
Violante    Mzs   
Caterina La Grua    S   
Titolo uniforme
Elaborazione riduzione [org. sint.:] 5V,Coro(4V),1str [org. analit.:] S,Mzs,T,Br,B,Coro(S,A,T,B),pf
Numeri
· [071] 114500
Nomi
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Editore] Ricordi, G. & C.
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 782.1 (23.) MUSICA VOCALE. Forme vocali drammatiche. Opere
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10489416

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACC. MUS H III MULE 5/a 000021867 / 1 v. (t. s. 11-32) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana FONDO AA.MI.65.2. 000738859 / 1 spartito (legato con: La monacella della fontana)   Consultazione e riproduzione digitale