Ricerca: Nomi = Alfieri » Tipo di documento = testo a stampa
Stampa
 
Scheda: 25/306
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Alfieri, Vittorio <1749-1803>
Titolo 3: Rosmunda ; Maria Stuarda ; La congiura de' Pazzi ; Don Garzia ; Agide / Vittorio Alfieri
Pubblicazione Milano : Rizzoli, 1956
Descrizione fisica 378 p. ; 16 cm
Collezione Biblioteca universale Rizzoli ; 1035-1038
Sommario,abstract
· ROSMUNDA - L’argomento fu suggerito dalle Istorie fiorentine di Machiavelli, ma l’intreccio è di invenzione dell’Alfieri: esso è incentrato sulla gelosia di Rosmunda (vedova del re longobardo Alboino, assassinato da lei con la complicità di Almalchilde, divenuto suo secondo marito), che la porta ad uccidere la figlia Romilda, della quale Almalchilde si è innamorato. MARIA STUARDA - La vicenda della cattolica regina di Scozia Maria Stuart, fatta uccidere nel 1587 dalla protestante regina d’Inghilterra Elisabetta per un intreccio di ragioni politiche e religiose, aveva destato molta impressione in Europa ed aveva anche dato lo spunto a numerosi lavori teatrali; in Italia è da ricordare in particolare La reina di Scozia (1628) di Federico Della Valle. Successivamente all’Alfieri, il tema venne affrontato anche da Schiller, nella tragedia Maria Stuart (1801). Il testo alfieriano però non tratta della morte di Maria, ma di un altro avvenimento: l’uccisione del marito di lei, Arrigo, a cui lei, succube del ministro Botuello, non riesce ad opporsi. La tragedia è considerata fra le meno riuscite dallo stesso Alfieri, che la considerava "debole e fredda". LA CONGIURA DE' PAZZI - Tragedia di Vittorio Alfieri, ideata nel 1777, pubblicata per la prima volta nel 1789. L’autore trasse lo spunto dalle Istorie fiorentine di Machiavelli, sceneggiando l’episodio della congiura che nel 1478 i membri della nobile famiglia dei Pazzi ordirono per rovesciare il dominio dei Medici su Firenze. Nel testo alfieriano il ruolo di protagonista è affidato a Raimondo de’ Pazzi, marito di Bianca, sorella di Lorenzo e Giuliano de’ Medici: l’azione si conclude con il fallimento della congiura, nonostante l’uccisione di Giuliano, e con la morte di Raimondo, suicida pur di non finire nelle mani di Lorenzo.
Titolo uniforme
· Agide
Numeri
· [BNI] 1956 12155
Pubblicato con
· Maria Stuarda / Vittorio Alfieri. | Alfieri, Vittorio <1749-1803>
· Rosmunda. | Alfieri, Vittorio <1749-1803>
· La congiura de' pazzi.
· Don Garzia.
· Agide.
Fa parte di Tutte le tragedie / Vittorio Alfieri
Nomi
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO10494986

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale di Partinico II VII E 99 MOD 000004582 / 3 v. v. 2-3.  consultazione,prestito,fotoriproduzione