Ricerca: Collezione = Biblioteca siciliana di storia e letteratura
Stampa
 
Scheda: 24/180
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cancila, Orazio
Titolo Così andavano le cose nel secolo sedicesimo / Orazio Cancila
Pubblicazione Palermo : Sellerio, 1984
Descrizione fisica 157 p. : ill. ; 17 cm
Collezione Biblioteca siciliana di storia e letteratura. . Quaderni ; 8
Note generali
· Segue: Lettere di Antonio Montalto a Carlo 5.; Relatione del stato miserabile e deplorando del Regno di Sicilia nella venuta del ecelentissimo signor conte d'Aiala, viceré proprietario che oferisce a vostra ecelenza un fidelissimo vassallo di sua maestà e ministro suo in questo regno per discarico della sua coscienza. [[I
Titolo uniforme
Nomi
· [Autore] Cancila, Orazio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.8 (21.) STORIA. SICILIA E ISOLE ADIACENTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFI0082160

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini CDD 945.8 CAN COS 000002463   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Marineo CDD 364 CAN 000002702 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 364 106 CANC 2 A 000022580 / 1 v. (2. copia, Dono di Giuseppe Cardaci)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 364 106 CANC 1 A 000006602 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. MODERNAX B 1360 000025276 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Partinico SICILIA XXII A 4 MOD 000000732 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo SCL 6006 CAP 000014480 / 1 v v. 1  solo consultazione
Biblioteca del Liceo Classico "G. Garibaldi" di Palermo CENTRALE C A 5 146 000002583 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 945.807 CANC 000002259 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "V. Aglialoro - G. Garraffa" di Caccamo SICILIA 945 CAN 000014699   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Padre Giammaria Carapezza da Geraci" di Geraci Siculo GENERALE 945.806 1 000006244 / 1 v. (Omaggio della BB.CC.AA. e P.I. di Palermo) 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Francesco Carboni" di Godrano GENERALE 945.06 COSALC 000005814 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" MODERNO II.222 * 000013595 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Centro regionale per l'inventario, catalogazione e la documentazione CDD 945.8062 CANCO 000002330 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca Comunale di Ciminna CDD 854.9 227 000003116 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Claudio Catalfio" di Terrasini COMUNI G 364 CAN 1 000029670 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (C)731 / / a.8 000213505 / 1 v. 1-101,105,108,110,111,  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina F DP A 895 000313728 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOA 0 2070.V.S. 000768323 / 1 v. (4. copia, esempl. con dedica) - dedica dell'autore a Giuseppe Quatriglio   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1644 0008 TER 000503907 / 1 v. (3. copia) - dedica dell'autore a Giuseppe Quatriglio   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1644 0008 BIS 000503906 / 1 v. (2. copia) - dedica dell'autore a Giuseppe Quatriglio   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana COLL. 1644 0008 000496361 / 1 v. - dedica dell'autore a Giuseppe Quatriglio   consultazione,prestito,fotoriproduzione