Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 303.4834
Stampa
 
Scheda: 24/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Gigerenzer, Gerd
Titolo Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi / Gerd Gigerenzer
Pubblicazione Milano : Raffaello Cortina, 2023
Descrizione fisica 368 p. : ill. ; 23 cm
Collezione Scienza e idee ; 351
Note generali
· Traduzione di Riccardo Mazzeo
Sommario,abstract
· Più dati sono sempre una buona cosa? Gli algoritmi prendono davvero decisioni migliori degli umani? Attingendo a decenni di ricerca sul processo decisionale in condizioni di incertezza, Gerd Gigerenzer sostiene l'importanza duratura del discernimento umano in un mondo automatizzato. Dalle app di incontri e dalle automobili a guida autonoma al riconoscimento facciale e al sistema giudiziario, la crescente presenza dell'intelligenza artificiale è stata accolta con favore, ma presenta anche limiti e rischi. Gigerenzer mostra come la fiducia in algoritmi complessi, quando sono coinvolte le persone, possa portare a illusioni di certezza che diventano una ricetta perfetta per il disastro. Ora più che mai abbiamo bisogno di armarci di conoscenze su come prendere decisioni migliori nell'era digitale. Denso di esempi pratici, il libro esamina il ruolo sempre più rilevante dell'intelligenza artificiale in ogni ambito della vita quotidiana. È una zattera di salvataggio in un mare di informazioni e un invito a plasmare attivamente il mondo in cui vogliamo vivere. (Fonte: editore)
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788832855029
Nomi
· [Autore] Gigerenzer, Gerd
Soggetti
Classificazione Dewey
· 303.4834 (21.) CAMBIAMENTO SOCIALE. ELABORATORI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UBO4685650

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina M M B 4832 000373803 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione