Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 303.44 Scheda: 22/26 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Bedeschi, Giuseppe <1939- > Titolo: Declino e tramonto della civiltà occidentale : studi sulla caduta dell'idea di progresso nella cultura europea / Giuseppe Bedeschi Pubblicazione: Soveria Mannelli : Rubbettino, 2019 Descrizione fisica: 146 p. ; 23 cm Collezione: Saggi ; 399 Sommario,abstract: Per alcuni secoli la cultura occidentale ha nutrito, con poche eccezioni, una ferma fede nel progresso: cioè essa ha creduto che il cammino della nostra civiltà fosse un cammino ascendente e inarrestabile, che avrebbe accumulato conquiste (non solo scientifiche e tecniche, ma anche morali e politiche) sempre più elevate. Sarebbe sorto così un mondo sempre più degno dell'uomo. Nel Settecento l'idea di progresso si è imposta largamente nel modo di concepire la storia, grazie all'Illuminismo. Nella prima metà dell'Ottocento tale idea si è rafforzata, e ha finito per dominare quasi tutte le manifestazioni della cultura occidentale (basti pensare alle dottrine di Hegel, di Marx, di Saint-Simon, di Comte). Ma già nella seconda metà dell'Ottocento tale idea è entrata in crisi (per Burckhardt la storia non ha un fine né una meta), e tale crisi si è aggravata nel Novecento, il secolo che ha avuto due spaventose guerre mondiali e che ha visto la tragica parabola dei totalitarismi. Questo libro documenta la demolizione dell'idea di progresso fatta da pensatori del calibro di Max Weber, Freud, Pareto, Ortega y Gasset, Jaspers, Nietzsche, Spengler, Adorno e Horkheimer, per giungere a Benedetto Croce e a Raymond Aron. Ne esce un quadro nel quale si intrecciano motivi più che mai attuali per noi che viviamo nel XXI secolo. Titolo uniforme: Declino e tramonto della civiltà occidentale. | CFIV072170 Numeri: [ISBN] 9788849857627 Nomi: [Autore] Bedeschi, Giuseppe <1939- > Soggetti: Progresso - Concezione Classificazione Dewey: 303.44 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RAV2093158 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPM. C.809. - BP 0007488045 N 1 v. - A - 20210222 - 20210222