Ricerca: Nomi = Branciforti
Stampa
 
Scheda: 22/34
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lello, Giovan Luigi
Titolo Descrizione, del real tempio, e monasterio di santa Maria Nuova, di Morreale. Vite de' suoi arcivescovi, abbati, e signori. Col sommario dei privilegj, della detta Santa Chiesa di Gio. Luigi Lello. Ristampata d'ordine dell'illustriss. e reverendiss. monsignore arcivescovo, abbate Don Giovanni Ruano. Con le osservazioni sopra le fabriche, e mosaici della chiesa, la continuazione delle Vite degli arcivescovi, una Tavola cronologica della medesima istoria, e la notizia dello stato presente dell'arcivescovado. Opera, del padre don Michele del Giudice, ...
Pubblicazione In Palermo : nella regia stamperia d'Agostino Epiro, 1702
Descrizione fisica [10], 192 [i.e. 202], [2], 136, 71, [1], 23-62, [28], 44, [4], 132, [4] p. : XXXIII, [2] carte di tav. : ill., calcografiche, pianta ripiegata, 1 ritr. ; 2°
Note generali
· Rep.: Mira,I,439, Narbone,I,287
· Segn.: π², [croce latina]⁴, a-e⁴ f² g-2c⁴, A-R⁴, ²a-i⁴, ²A-E⁴, [croce gigliata]-7[croce giigliata]2,³A-E⁴ F⁴ (-F4 b.), ⁴A-R⁴
· Ritratto inciso in ovale di Giovanni Ruano
· Fregi xil., tavole incise da Gaetano Lazzara.
· 1 v. - IT-PA0523 , ANTIQUA 196 a
· 1 v. (esempl. mut. della tav. num. IV, le pp. num. 129-132 segnate per la 2° volta R1-2 rilegate erroneamente al contrario) - IT-PA0523 , ANTIQUA 197 a
· 1 v. (legatura rigida recentemente restaurata in pelle bruna; l'esemplare possiede due sole carte di tav.) - IT-PA0057 , S. STORICAXII G 19
· 1 v. - note ms. nelle guardie anteriori - IT-PA0293 , 18. 1677
· 1 v. - IT-PA0164 , ANTICO I.12
· 1 v. - Esemplale mutilo del front. originale, l' esemplare è stato oggetto di un precedente restauro ed è stato inserito front. ms. e riproduzione fotografica di [38] c.di tav., inoltre l'esemplare è mutilo del piatto anteriore. - Sono presente inoltre [7] tav. originali di cui 5 ripieg. - IT-PA0247 , ANTICO II E 21
· 1 v. (2. copia). - Ex libris a timbro sul front.: "Bibliotheca Publica S.P.Q.R." ; altro ex libris a timbro sul v. della 1° c. di tav. "Biblioteca comunale Palermo". - Annotazioni mss. sul v. della c. di guardia anteriore - IT-PA0247 , ANTICO II E 22
· 1 v. - Mutilo del fascicolo 3[croce gigliata]², al suo posto è ripetuto il 4[croce gigliata]². - Deposito Fondi Antichi - IT-PA0064 , 1 4.E.10
· 1 v. - Deposito Fondi Antichi - IT-PA0064 , RARI SIC. 619
· 1 v. - Altro numero d'inventario (220260) all'interno del volume. - Mutilo del frontespizio, di 15 carte di tav. ([1], I-IV, X, XVIII-XIX, XIXX, XXXII-XXXIII) e del fascicolo 3[croce gigliata]² - IT-PA0064 , BIBL.B.C. 2.G.46
· 1 v. - Mutilo delle carte x2.3, ²a1 e di numerose carte di tav., figurano solamente l'antiporta e le carte I, VI, VII, IX, XVI, XXI-XXIII, XVXVIII. - Altro numero d'inventario (152860) all'interno del testo - IT-PA0064 , BIBL.D.G. 3.I.97
· 1 v. - Altro numero d'inventario (557982) all'interno del testo. - Mutilo dell'antiporta e delle carte di tav. II-IV, VI-VII, X, XVIII-IXX, IXXX. - Presenza di muffe - IT-PA0064 , ANTIQUA W.I.2
· 1 v. - Altri numeri d'inventario (154569-154573) all'interno del testo. - Mutilo delle seguenti carte di tav: [1], II-V, XXVII, XXIX e del fascicolo ³E⁴ - IT-PA0064 , 4 16.L.5
· Provenienza: Bono Cianciolo, Tommaso. Ex libris a stampa sul recto del ritratto di Giovanni Ruano - IT-PA0064 BIBL.B.C. 2.G.46
· Provenienza: Di_Giovanni, Francesco. Ex libris a stampa sul verso del frontespizio - IT-PA0064 BIBL.D.G. 3.I.97
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 16.L.5
· Possessore: Branciforti, Vincenzo. Nota manoscritta sul frontespizio: "[...] Coll. Pan. Soc. Iesu ex dono d. Vincentii Branciforte anno 1704" - IT-PA0064 4 16.L.5
Note di contenuto
· Contiene con prorpio frontespizio: De reædificatione monasterii Sancti Martini de Scalis ... - Romae : apud Aloisium Zannettum, 1596
Impronta
· i.e- roi- i.no FeIs (3) 1702 (R)
Pubblicato con
· De reædificatione monasterii Sancti Martini de Scalis, Panormi Ordinis sancti Benedicti et diœcesis [!] Montis Regalis libellus ante ducentos annos a pio auctore conscriptus. Et opera Ludouici Arcæ i.c. in lucem editus
Nomi
· [Incisore su metallo] Lazzara, Gaetano
· [Provenienza] Bono Cianciolo, Tommaso
· [Provenienza] Di_Giovanni, Francesco
· [Possessore precedente] Branciforti, Vincenzo
· [Editore] Epiro, Agostino
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo NAPE001296

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo ANTIQUA 197 a ANT 000002543 / 1 v. (esempl. mut. della tav. num. IV, le pp. num. 129-132 segnate per la 2° volta R1-2 rilegate erroneamente al contrario) 1 v.  consultazione
Biblioteca della Soprintendenza di Palermo ANTIQUA 196 a ANT 000002542 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXII G 19 000003131 / 1 v. (legatura rigida recentemente restaurata in pelle bruna; l'esemplare possiede due sole carte di tav.)   solo consultazione
Biblioteca Popolare''PAX'' 18. 1677 000043424 / 1 v. - note ms. nelle guardie anteriori   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca della "Soprintendenza Archivistica della Sicilia - Archivio di Stato" ANTICO I.12 * 000023893 / 1 v. 1 v.  solo consultazione
Biblioteca dell'Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neollenici " Bruno L." ANTICO II E 22 000014163 / 1 v. (2. copia). - Ex libris a timbro sul front.: "Bibliotheca Publica S.P.Q.R." ; altro ex libris a timbro sul v. della 1° c. di tav. "Biblioteca comunale Palermo". - Annotazioni mss. sul v. della c. di guardia anteriore   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca dell'Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neollenici " Bruno L." ANTICO II E 21 000014162 / 1 v. - Esemplale mutilo del front. originale, l' esemplare è stato oggetto di un precedente restauro ed è stato inserito front. ms. e riproduzione fotografica di [38] c.di tav., inoltre l'esemplare è mutilo del piatto anteriore. - Sono presente inoltre [7] tav. originali di cui 5 ripieg.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA W.I.2 000557983 / 1 v. - Altro numero d'inventario (557982) all'interno del testo. - Mutilo dell'antiporta e delle carte di tav. II-IV, VI-VII, X, XVIII-IXX, IXXX. - Presenza di muffe   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 1 4.E.10 000352455 / 1 v. - Mutilo del fascicolo 3[croce gigliata]², al suo posto è ripetuto il 4[croce gigliata]². - Deposito Fondi Antichi   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.B.C. 2.G.46 000220262 / 1 v. - Altro numero d'inventario (220260) all'interno del volume. - Mutilo del frontespizio, di 15 carte di tav. ([1], I-IV, X, XVIII-XIX, XIXX, XXXII-XXXIII) e del fascicolo 3[croce gigliata]²   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.D.G. 3.I.97 000143263 / 1 v. - Mutilo delle carte x2.3, ²a1 e di numerose carte di tav., figurano solamente l'antiporta e le carte I, VI, VII, IX, XVI, XXI-XXIII, XVXVIII. - Altro numero d'inventario (152860) all'interno del testo   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 619 000098018 / 1 v. - Deposito Fondi Antichi   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 16.L.5 000054070 / 1 v. - Altri numeri d'inventario (154569-154573) all'interno del testo. - Mutilo delle seguenti carte di tav: [1], II-V, XXVII, XXIX e del fascicolo ³E⁴   Consultazione e riproduzione digitale