Ricerca: Titoli collegati = De viris illustribus.
Stampa
 
Scheda: 21/29
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Saraina, Torello <16.sec.>
Titolo Torelli Saraynae Veronensis ... De origine et amplitudine ciuitatis Veronae. Eiusdem De viris illustribus antiquis Veronensibus. De his, qui potiti fuerunt dominio ciuitatis Veronae. De monumentis antiquis vrbis, & agri Veronensis De interpretatione litterarum antiquarum. Index praeterea huius operis in calce additus est
Pubblicazione Veronae : ex officina Antonii Putelleti, 1540 (Veronae : ex officina Antonii Putelleti, 1540)
Descrizione fisica 66, [4] c., [4] c. di tav. ripieg. : ill., 1 ritr. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: EDIT16 CNCE 36187
· Romano; segnatura: A-B⁴ C-E² G⁴ H-L² 2L-4L² M⁶ N-T⁴; diversi errori nella numerazione delle carte; per le ill. cfr. Mortimer, Italian 16th cent. n.462; l'ultima carta di tav. ha anche propria segnatura L, oltre ad essere inclusa nella paginazione come le altre tre ("Theatrum in ripa Athesis positum", 345x899 mm., "In porticum superioris theatri", "Amphitheatrum", in Mortimer citate rispettivamente con le segnature CC, CCC e F; ritratto dell'A. di Giovanni Caroto a carta A1v.
· 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.G.31 - IT-PA0064 , RARI 228
Impronta
· e.i, e-o- e,se gipo (3) 1540 (R)
Marca editoriale La Speranza con ancora sul mondo. Motto: In te Domine speravi, non confundar in aeternum. (V141,Z1119) Sul front.
In cornice: un gambero. Al lato iniziali AP. (Q72,V544,Z585) In fine.t.
Nomi
· Caroto, Giovanni , Incisore.
· [Editore] Putelletto, Antonio
Luogo normalizzato IT Verona
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE018621

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 228 000002848 / 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.G.31   Consultazione e riproduzione digitale