Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Nomi = Sulpicius Severus Scheda: 20/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Quae hoc libro continentur. Sedulii mirabiliam diuinorum libri quatuor carmine heroico. Eiusdem Elegia, in qua finis pentametri est similis principio hexametri. Eiusdem hymnus de Christo ab incarnatione, usque ad ascensionem. Iuuenci de Euangelica historia libri quatuor. Aratoris cardinalis historiæ apostolicæ libri duo. ... Lactantii Firmiani de Resurrectione Elegia ... Cyprianus de ligno Crucis uersu heroico ... Vita S. Martini episcopi a Seuero Sulpitio prosa oratione ... Vita S. Nicolai e græco in latinum a Leonardo Iustiniano patritio Veneto Pubblicazione: (Venetiis : apud Aldum, 1501 mense Ianuario) Descrizione fisica: [294] carte ; 4º Collezione: Poetae Christiani veteres Note generali: Renouard A.A., Gli annali delle edizioni aldine, 1953, 24-26 Colophon a carta 2h6r Marca (Z38 in cornice) a carta [1]8v Greco ; romano Segnatura: [1]⁸ a-c⁸ d⁴ e-i⁸ k¹⁰ 2a-2d⁸ 2e⁶ 2f-2g⁸ 2h⁶ A-F⁸ G⁴ H-I⁸ K⁴ 2α4a⁸ʹ⁸ 4b2β¹⁰ʹ⁸ 2γ4c⁸ʹ⁸ 4d2δ¹⁰ʹ⁸ 2ε4e⁴ʹ⁴(2ε4 bianca)1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del colleg. Messanensis Societ. Iesu. - Legatura in cuoio - IT-ME0050 , CINQ C 36 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.C.26 - IT-PA0064 , RARI 109 1 v. - Mutilo della carta 2ε4 (bianca). - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.B.25-26 - IT-PA0064 , RARI 314-315 Provenienza: *Gesuiti : Collegio . Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ C 36/2 Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini . Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul primo recto - IT-PA0064 RARI 314-315 Note di contenuto: A c. [1]v dedica di Aldo Manuzio a Daniele Clario datata Mense Iunio 1502, da cui si desume che il volume costituiva il secondo della raccolta "Poetae Christiani veteres". - I fascicoli in fine contengono il testo in greco e la traduzione latina a fronte dell'opera intitolata "Homerocentra" e dell'opuscolo "Ad annuntiationem beatiss. Virginis", i.e. un "hymnus akathistus" Impronta: * = ae: osli s.u* i,ta anQu (C) 1501 (R) Marca editoriale: Ancora con delfino. Ai lati: Aldus. (Z38,K174,V392) Nomi: Arator Sulpicius Severus Cyprianus, Caecilius Thascius Giustinian, Leonardo Lactantius, Lucius Caecilius Firmianus Sedulius, Caelius Iuveneus, Caius Vettius Aquilinus [Dedicatario] Clario, Daniele [Editore] Manuzio, Aldo <1.> [Donatore] Gesuiti : Collegio IT-ME0050 CINQ C 36/2 [Donatore] Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini IT-PA0064 RARI 314-315 Luogo normalizzato: IT Venezia SBLL003553 Lingua di pubblicazione: lat, grc Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PUVE008684 Localizzazioni: Biblioteca regionale universitaria di Messina - 1 v. - BMCINQ C 36 - BM9000000017715 B 2 1 v. - Nota manoscritta sul frontespizio: del colleg. Messanensis Societ. Iesu. - Legatura in cuoio - CD - 20170704 - 20170704 Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPRARI 109 - BP 0000026335 B 1 v. - Precedente segnatura di collocazione: 3.1.C.26 - CD - 20170208 - 20170208 - BPRARI 314-315 - BP 0000030665 B 1 v. - Mutilo della carta 2ε4 (bianca). - Precedente segnatura di collocazione: 3.2.B.25-26 - CD - 20170426 - 20170426