Ricerca: Collana = Nichel
Stampa
 
Scheda: 20/32
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale D'Amicis, Carlo
Titolo La guerra dei cafoni / Carlo D'Amicis
Pubblicazione Roma : Minimum fax, 2008
Descrizione fisica 224 p. ; 19 cm
Collezione Nichel ; 35
Sommario,abstract
· Estate 1975. In un villaggio della costa salentina si rinnova la guerra che oppone i ragazzini benestanti ai figli dei pescatori, dei pastori, dei contadini: i cosiddetti cafoni. A dichiarare e alimentare questo conflitto è il quattrordicenne capo dei signori, che fa Angelo di nome, ma nel soprannome ha il marchio del campione e della perfidia: Francisco Marinho (rapinoso calciatore brasiliano dell'epoca), altrimenti detto il Maligno. Ossessionato dall'odio per i cafoni, Francisco Marinho combatte in nome dell'ordine sociale, della divisione di classe, della continuità storica. Ma quando, per un tragicomico equivoco, nella sua visione del mondo subentra una punta di compassione - o forse di affetto, o forse di amore - verso una giovane cafona, la separazione tra il bene e II male comincia a offuscarsi. Intorno a lui, i sintomi di una stagione nuova: dove il prestigio o la disgrazia dell'essere cede il passo all'arroganza dell'avere. La guerra dei cafoni non sarà più scontro tra ranghi che ribadiscono la propria natura, ma lotta di conquista, arrampieamento, disordine collettivo e interiore. Metafora, attraverso un microcosmo di ragazzini indemoniati, del cambiamento collettivo che in quegli anni trasfigurò il nostro paese, il nuovo libro di Carlo D'Amicis è poema cavalieresco e satira sociale, romanzo di formazione e divertissementpulp, tragedia dell'antica borghesia e commedia dell'Italia moderna.
Numeri
· [ISBN] 9788875211738
Nomi
· [Autore] D'Amicis, Carlo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1671205

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale di Villafrati CDD 853 dam 000012535 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione