Ricerca: Nomi = Thomas
Stampa
 
Scheda: 2/8
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Huré, Jean <storico>
Titolo Storia della Sicilia / Jean Huré
Pubblicazione Palermo : EDRISI, 1982
Descrizione fisica 118 p. : ill. ; 23 cm
Note generali
· Trad. di Pierre Thomas e Armando Vittorietti
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 844689
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.8 (21.) STORIA. SICILIA E ISOLE ADIACENTI
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0026881

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca del Liceo scientifico Elio Vittorini CDD 945.8 STO PEN 000002192   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale - Piana degli Albanesi S 945 HUR PIA 000001568 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano COLL 945 8 HUREJ 1 A 000006263   solo consultazione
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 945.8 HURSTO 000004062 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca provinciale dei Cappuccini di Palermo SCL 6658 CAP 000041408 / 1 v.   consultazione
Biblioteca Comunale di Villafrati CDD 945.8 hur 000004366 / 1.v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Catania 2.NC. (P)(1)101 000195702 / 1 v. 1 v.  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina 176 B 00015 000282856 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana QUATRIGLIOB 0 4346.V.S. 000768663 / 1 v. (3. copia) - L'esemplare contiene il biglietto da visita dell'editore Pietro Vittorietti.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana CONS.SIC. 945.8 000483685 / 1 v. (2. copia) - L'esemplare contiene il biglietto da visita dell'editore Pietro Vittorietti.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 14 2.C.77. 000481863 / 1 v. - L'esemplare contiene il biglietto da visita dell'editore Pietro Vittorietti.   consultazione