Ricerca: Marca = In ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca.
Stampa
 
Scheda: 2/4
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Corso, Rinaldo
Titolo Fondamenti del parlar thoscano
Pubblicazione Venetiis : [Melchiorre Sessa il vecchio] (In Vinegia : per Comin da Trino di Monferrato, 1549)
Descrizione fisica 98, [2] c. ; 8 °
Note generali
· Il nome dell'A. appare nella pref
· Marca (Z588) sul front
· Cors. ; rom
· Segn.: A-M⁸ N⁴
· La c. N4 è bianca
· Iniziale xil.
· 1 v. - Coperta in pergamena rigida. - Piatti in cartone. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Titolo manoscritto sul dorso. - Foxing diffuso. - Legato con: Fortunio, Giovanni Francesco "Regole grammaticale della volgar lingua..." Venezia, Cesare Arrivabene, 1518; Tizzone, Gaetano "La grammatica volgare trovata ne le opere di Dante ...", Napoli, Sulzbach Giovanni, 1539 - IT-CT0062 , LC 25.1496.1
· 1 v. - Nota ms. sul front.: delli Capuccini di Messina. - Annotazioni marginali. - Esempl. rifilato. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ A 258
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 25.1496.1
· Provenienza: *Cappuccini <Messina>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-ME0050 CINQ A 258
Impronta
· elan moe. tet- DiDi (3) 1549 (R)
Marca editoriale In ricca cornice con figure ai lati e frutta : gatto in maestà con topo in bocca. (A129,Z588)
Nomi
· [Autore] Corso, Rinaldo
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Sessa, Melchiorre <1.> , Editore.
· [Editore] Comin da Trino , Tipografo.
· [Provenienza] Cappuccini <Messina>
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE002540

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 25.1496.1 000014508 / 1 v. - Coperta in pergamena rigida. - Piatti in cartone. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Titolo manoscritto sul dorso. - Foxing diffuso. - Legato con: Fortunio, Giovanni Francesco "Regole grammaticale della volgar lingua..." Venezia, Cesare Arrivabene, 1518; Tizzone, Gaetano "La grammatica volgare trovata ne le opere di Dante ...", Napoli, Sulzbach Giovanni, 1539 consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 258 900 000000938 / 1 v. - Nota ms. sul front.: delli Capuccini di Messina. - Annotazioni marginali. - Esempl. rifilato. - Legatura in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale