Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 792.5094521084
Stampa
 
Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Solera, Temistocle
Titolo L' indovina : dramma lirico in quattro atti / di Temistocle Solera ; musica del maestro Antonio Buzzi. Da rappresentarsi al Teatro Carcano di Milano la stagione di primavera 1869
Pubblicazione Milano : Francesco Gareffi, 1869
Descrizione fisica 31 p. ; 17 cm
Note generali
· Sul verso del front. nome del proprietario della musica e del libretto
· A p. 3 indicazione di personaggi e interpreti
· Prima rappr.: Piacenza, Teatro Municipale, 22.02.1862; revisione dell'opera Sordello, Milano, Scala, 26.12.1856 (cfr. G. Legger, DMI, Torino, 2005).
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1869 [periodo:] primavera [città:] Milano [sede:] Carcano
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Turcazzano        Perkins, Giulio
Conte di Sambonifacio        Gabrielli, Augusto
Ezzelino 3.        Morelli, Antonio <cantante>
Cuniza        Spinzi, Giovannina <cantante>
Beatrice        Bevilacqua, Regina
Alba        De Montello, Sofia
Azzo d'Este        Mola, Fausto
Sordello        Harvin, Enrico
Gualtiero        Della Porta, Domenico
Una indovina        Fiorentini Marangoni, Rosa <cantante>
Titolo uniforme
Variante del titolo Sordello.
Nomi
· [Librettista] Solera, Temistocle
· [Interprete] Della Porta, Domenico
· [Interprete] Mola, Fausto
· [Interprete] Gabrielli, Augusto
· [Interprete] Bevilacqua, Regina
· [Interprete] De Montello, Sofia
· [Interprete] Perkins, Giulio
· [Interprete] Harvin, Enrico
· [Compositore] Buzzi, Antonio <1808-1891>
· [Altro] Pirola, Felice
· [Editore] Tipografia F.Gareffi
Soggetti
Luogo normalizzato IT Milano
Classificazione Dewey
· 792.5094521084 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. MILANO. 1861-1900.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0004732

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 9.11. 000665339 / 1 op.   consultazione