Ricerca: Nomi = Antiphon <oratore> » Autore = herodes atticus
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Titolo Tōn Palaiōn rhētorōn logoi, Aischinou, Lysiou, Andokidou, Isaiou, Deinarchou, Antiphōntos, Lykourgou, Hērodou, ... Oratorum veterum orationes, Aeschinis, Lysiae, Andocidis, Isaei, Dinarchi, Antiphontis, Lycurgi, Herodis, & aliorum. In harum editione quid ab Henr. Stephano praestitum sit, ex eius praefatione lector intelliget. Cum interpretatione Lat. quarundam
Pubblicazione [Ginevra] : excud. Henr. Steph, 1575
Descrizione fisica [12], 198 p., 199-208 colonne, 209-213, 191, [1], 178, [2] p. ; 2º
Note generali
· Corsivo, greco, romano; segnatura ¶⁶ a-q⁶ r⁸ 2a-2q⁶, ²a-p⁶(²p6 bianca); iniziali e fregi xilografici.
· 1 v . - IT-PA0293 , 16. 075
Impronta
· a-n- 8.5. ***- **** (3) 1575 (R) - Gli asterischi indicano caratteri greci
Marca editoriale Un uomo indica un olivo con i rami innestati. Motto: Noli altum sapere. (R301) Sul front
Variante del titolo Oratorum veterum orationes, Aeschinis, Lysiae, Andocidis, Isaei, Dinarchi, Antiphontis, Lycurgi, Herodis, ...
Nomi
· [Editore] Estienne, Henri <2.>
Luogo normalizzato CH Ginevra
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UFIE003673

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 16. 075 000001343 / 1 v .   Consultazione e riproduzione digitale