Ricerca: Nomi = Allorto » Anno di pubblicazione = 1970
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Canicà, Domenico
Titolo Il governatore : commedia per musica in tre atti : rappresentata per la prima volta a Napoli nel Teatro Nuovo sopra Toledo, nel Carnevale del 1747 : ripresa al Teatro Massimo di Palermo il 10 febbraio 1970 nella revisione di Riccardo Allorto / di Domenico Canicà ; musica di Nicola Logroscino
Pubblicazione [Palermo] : Ente autonomo del Teatro Massimo, 1970
Descrizione fisica 113 p. ; 16 cm
Note generali
· A p. 5: personaggi e interpreti nell'edizione del 18. secolo
· A p. 7: personaggi e interpreti nell'edizione 1970.
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I CANI 159 Libretti
· Provenienza: Raccuglia Filippo Ernesto. - IT-PA0554 RACCUGLIA C I CANI 160 Libretti
Titolo uniforme
Numeri
· [BNI] 703056
Nomi
· [Autore] Canicà, Domenico
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
· [Provenienza] Raccuglia Filippo Ernesto
Soggetti
Classificazione Dewey
· 782.5094582310927 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. OPERA. PALERMO. 1970-1979.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo SBL0109159

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I CANI 160 Libretti 000021450 / 1 v. (16. copia) 1 v. (16. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo RACCUGLIA C I CANI 159 Libretti 000021449 / 1 v. (15. copia) 1 v. (15. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 4 000019241 / 1 v. (3. copia) 1 v. (3. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 8 000019240 / 1 v. (7. copia) 1 v. (7. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 7 000019239 / 1 v. (6. copia) 1 v. (6. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 6 000019238 / 1 v. (5. copia) 1 v. (5. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 5 000019237 / 1 v. (4. copia) 1 v. (4. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 9 000019236 / 1 v. (8. copia) 1 v. (8. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 10 000019235 / 1 v. (9. copia) 1 v. (9. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 11 000019234 / 1 v. (10. copia) 1 v. (10. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 12 000019233 / 1 v. (11. copia) 1 v. (11. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 13 000019232 / 1 v. (12. copia) 1 v. (12. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI14 000019231 / 1 v. (13. copia) 1 v. (13. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 15 000019230 / 1 v. (14. copia) 1 v. (14. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 3 000006013 / 1 v. (2. copia) 1 v. (2. copia)  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo LIBRETTI H CANI 2 000006012 / 1 v. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 108.7. 000666925 / 1 v. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 1 1.A.148. 000414965 / 1 v. 1 v.  consultazione,prestito,fotoriproduzione