Ricerca: Nomi = Cyprianus Caecilius Thascius<santo> » Anno di pubblicazione = 1471
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cyprianus, Caecilius Thascius
Titolo [ Opera] Caecilius Thascius Cyprianus
Pubblicazione ([Roma] : Conradus suueynheym Arnoldus pannartzque magistri Rome impresserunt ... Petrus cum fratre Francisco Maximus ambo huic operi aptatam contribuere domum, 1471)
Descrizione fisica [186] carte ; fol
Note generali
· Riferimenti: ISTC ic01010000, IGI 3294
· Titolo da ISTC
· A carta [b2r]: Incipiunt epistole Cecilu Cypriani ad Cornelium Papam
· Segnatura: [a⁴ b¹⁰ c⁸ d–m¹⁰ n¹² o–s¹⁰ t¹²] ([a1], [b1], [t12] bianche)
· Spazi bianchi riservati per iniziali
· 1 v. - legatura rigida in pergamena, al dorso autore e titolo ms., sulla controguardia collocazione e annotazione ms. datata 1914 del bibliotecario Caruso Inghilleri, sulla c.1r nota ms. "Ad uso delli PP. Capuccini del con. di Monreale"; c.6 mancante, all'interno qualche annotazione marginale. - IT-PA0057 , S. STORICAXXV C 7 (INC)
Note di contenuto
· TEXT-inc tic01010000. - Contiene l'Opera di Caecilius Thascius Cyprianus. - A carta [a2]r: Io. An. Episcopi Aleriensis ad Paulum II Venetum Pon. Max. in epistolas Diui Cypriani. Epistola. - A carta [a3]v, Tabula
Titolo uniforme
· Opera.
Impronta
· ersi nais tota hesi (C) 1471 (R)
Variante del titolo Incipiunt epistole Cecilu Cypriani ad Cornelium Papam
Nomi
Luogo normalizzato IT Roma
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LO1E038494

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXXV C 7 (INC) 000022314 / 1 v. - legatura rigida in pergamena, al dorso autore e titolo ms., sulla controguardia collocazione e annotazione ms. datata 1914 del bibliotecario Caruso Inghilleri, sulla c.1r nota ms. "Ad uso delli PP. Capuccini del con. di Monreale"; c.6 mancante, all'interno qualche annotazione marginale.   consultazione