Ricerca: Nomi = Villabianca » Soggetto = it palermo
Stampa
 
Scheda: 2/12
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Villabianca, Francesco Maria : Emanuele e Gaetani, marchese di
Titolo Serie cronologica delli rettori, e spedalieri dello Spedale di san Bartolomeo l'incurabili della ittà di Palermo capitale del Regno di Sicilia dal 1541 anno del suo secondo avvenimento in una delle opere filiali magggiori dell'eccellentiss. Senato sino al presente 1775 ... opuscolo di Francesco Maria Emanuele e Gaetani marchese di Villabianca &c
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia de' santi appostoli in piazza Bologni presso d. Gaetano Maria Bentivenga, 1775
Descrizione fisica 83, [1] p. ; 4
Note generali
· Riferimenti: Mira, I, 321
· Rom
· Segn.: A-I⁴ I⁶
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 31.E.65
· 1 v. - IT-PA0064 , DOPPI 2581.9
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.590
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA III.985
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.308.34
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.309.40
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.308.29
· Possessore: Churchill, S.. A c. A1v: ex dono del Console inglese S. Churchill - IT-PA0064 MISC. A.308.34
Impronta
· I,a. 9.e. i.e. (c(b (3) 1775 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] Churchill, S.
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE000931

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.308.34 000210375 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.308.29 000210372 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.309.40 000210228 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DOPPI 2581.9 000132756 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.985 000128411 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.590 000073748 / 1 v.   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 31.E.65 000050458 / 1 v.   consultazione