Ricerca: Soggetti = Culinaria - Sicilia » Soggetto = culinaria - sicilia i » Soggetto = camilleri, andrea - opere - riferimenti [:] cibo i
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 2/2
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Campo, Stefania
Titolo I segreti della tavola di Montalbano : le ricette di Andrea Camilleri / Stefania Campo
Edizione Nuova edizione
Pubblicazione Torino : Il leone verde, 2021
Descrizione fisica 166 p. : ill. ; 21 cm
Collezione Leggere è un gusto! ; 16
Sommario,abstract
· Un'indagine sull'universo gastronomico di Andrea Camilleri, espresso attraverso il suo illustre personaggio: il commissario Montalbano, goloso e continuamente affetto da un "pititto" smisurato. Ne viene fuori un'antologia gustosa come una tavolata ben imbandita, con rievocazioni di alimenti e pietanze tratte dai suoi ricordi dell'infanzia in Sicilia. Il cibo diventa protagonista trasversale di tutte le storie, e acquista una valenza affettiva molto forte, sinonimo di materializzazione dell'amore materno. Da qui si deduce l'importanza che questa passione ha per il commissario, così prepotente da prevaricare anche la passione amorosa. Per lui, il cibo è l'oggetto del desiderio, più importante degli altri piaceri e deve essere conquistato a tutti i costi; ma i segreti delle gustose pietanze sono custoditi da altri, la "cammarera" Adelina, Calogero, Enzo. Le ricette sono svelate in queste gustose pagine da assaporare in silenzio e solitudine, con animo lieto e mente sgombra, una per volta, come quando Montalbano si siede a degustare i suoi piatti preferiti.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788865803165
Nomi
· [Autore] Campo, Stefania
Soggetti
Classificazione Dewey
· 641.59458 (23.) CIBI E BEVANDE. Cucina tipica. Sicilia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo LZ10005946

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca - Museo Luigi Pirandello D 641.59458 000029452 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione