Scheda: 2/5
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Xenophon
Titolo Xenophōntos Apomnēmoneumaton prōton
Pubblicazione Florentiae : [eredi di Bernardo Giunta <1.>], 1551 (Florentiae : apud Iuntas, 1551)
Descrizione fisica 208, [4] p. ; 8º
Note generali
· Testo in greco
· A cura di Pietro Vettori, il cui nome appare nella pref
· Marca (Z1049) sul front
· Cors. ; gr. ; rom
· Segn.: A-N⁸ O²
· Iniziali e fregi xil
· 1 v. - Note mss. sul front.: del collegio di Messina della Comp.a di Giesu; C.I. - Legatura in tela con dorso in pelle - IT-ME0050 , CINQ A 65
· Provenienza: *Gesuiti Collegio <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 CINQ A 65
Titolo uniforme
Impronta
· **is **** ***- **** (3) 1551 (R) - Caratteri greci
Marca editoriale Un serpente si attorciglia lungo il tronco di una pianta di giglio e lascia cadere a terra la vecchia pelle. (A50,O909,Z1049) Sul front.
Nomi
· [Autore] Xenophon
· [Provenienza] Gesuiti Collegio <Messina>
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione GRECO ANTICO (FINO AL 1453)
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE057209

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 65 900003545 / 1 v. - Note mss. sul front.: del collegio di Messina della Comp.a di Giesu; C.I. - Legatura in tela con dorso in pelle 1 v.  consultazione e fotoriproduzione