Scheda: 1951/1989
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pausanias
Titolo Descrittione della Grecia, di Pausania. Nella quale si contiene l'origine di essa, il sito, le città, ... Insieme co' monti, laghi, fiumi, ... & tutte le cose marauigliose, che l'hanno illustrata. Tradotta dal greco in volgare dal s. Alfonso Bonacciuoli gentilhuomo ferrarese. Con la tauola copiosissima delle cose notabili, che in essa si contengono, & le postille nel margine
Pubblicazione In Mantoua : per Francesco Osanna stampator ducale, 1593
Descrizione fisica [28], 464 [i.e. 476] p. ; 4º
Note generali
· Titolo entro cornice xilografica; iniziali e fregi xilografici; corsivo, romano; segnatura: π² a-c⁴ A-3N⁴ 3O²; numerosi errori nella numerazione delle p
· Variante B: 1594
· Variante C: note tipografiche prive di data; al nome del tipografo segue: Con licenza de' superiori.
· 1 v. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ C 115
· 1 v. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ C 184
Titolo uniforme
Impronta
· i-iu 5351 l-pe nare (3) 1593 (R)
· i-iu 5351 l-pe nare (3) 0000 (Q) - Var. C
· i-iu 5351 l-pe nare (3) 1594 (R) - Var. B
Nomi
· [Autore] Pausanias
· [Editore] Osanna, Francesco
Luogo normalizzato IT Mantova
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE011256

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 184 900003693 / 1 v. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ C 115 900003681 / 1 v. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione