Ricerca: Nomi = Convento Santa Restituta <Messina>
Stampa
 
Scheda: 19/44
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Salvago, Benedetto
Titolo Apologia pro pietate Messanensium ex traditione repromissae protectionis in epistola B.M. Virginis aduersus Rocchum Pirrum Netinum. Authore, V.I.D. Benedicto Saluago
Pubblicazione Messanae : typis HH. Petri Breæ, 1434 [i.e. 1634]
Descrizione fisica [12], 180, [4] p. : ill., stemma ; 4º
Note generali
· Riferimenti: Catalogue general des livres imprimes de la Bibliotheque Nationale. Paris, Imprimerie nationale, 1897-1981, CLXI, 1081; G. M. Mira, Bibliografia siciliana ... Palermo, G. B. Gaudiano, 1873-1881, II, 320; A. Narbone, Bibliografia sicola sistematica ... Stamperia di Pedone, 1850-1855, I, 311; A. Mongitore, Bibliotheca Sicula ... Panormi, ex typographya Didaci Bua, 1708-1714, I, 103; G. Lipari, Gli annali dei tipografi messinesi del '600, Messina, Sicania,144
· Segn.: §6, A-Z4
· Cors.; rom
· Ded. dell'A. al Senato messinese
· Iniziali e fregi xil. ornati
· Stemma nobiliare calcogr. n.i. sul front
· Stemma calcogr. di Antonino Donia a c.§2v. della città di Messina
· 1 v. - Antiche Segn. di collocazione depennate sul contropiatto ant. “XX A VIII” e sul recto della c. di guardia ant. “ap: XIX a D II”. - Nota di possesso sul front.: D. Gioachino Vitale. - Mutilo del fasc. Z2. - IT-PA0293 , 17. 082
· 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 114
· 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , SEIC MESS B 142
· 1 v. - 21 cm. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in cartone con dorso in pelle. - IT-ME0050 , M C H 64
· 1 v. - 23 cm. - Legatura in cartone con dorso in pelle. - IT-ME0050 , DUPL 319
· 1 v. - Legato con: Messina. Ragioni apologetiche del Senato della nobil città di Messina ... - In Messina : per Gio. Francisco Bianco, 1631 - IT-PA0064 , ANTIQUA III.2531i
· 1 v. - Il fasc. �6 è erroneamente impaginato. - E' presente [1] c. di tav. calcogr., non indicata nella descrizione, raffigurante la Madonna della Lettera - IT-PA0064 , 4 36.D.34
· Provenienza: *Convento Santa Restituta <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 SEIC MESS B 114
· Provenienza: *Gesuiti : Collegio <Messina>. Nota ms. sul front. - IT-ME0050 DUPL 319
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 36.D.34
Impronta
· iaia nto- umse erte (3) 1634 (R)
Nomi
· [Autore] Salvago, Benedetto
· [Editore] Brea, Pietro eredi
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RMLE005419

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 082 000001526 / 1 v. - Antiche Segn. di collocazione depennate sul contropiatto ant. “XX A VIII” e sul recto della c. di guardia ant. “ap: XIX a D II”. - Nota di possesso sul front.: D. Gioachino Vitale. - Mutilo del fasc. Z2.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Messina M C H 64 000084555 / 1 v. - 21 cm. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in cartone con dorso in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 114 000012554 / 1 v. - 20 cm. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SEIC MESS B 142 000003494 / 1 v. - 20 cm. - Esempl. mancante della c. di tav. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca regionale universitaria di Messina DUPL 319 000002182 / 1 v. - 23 cm. - Legatura in cartone con dorso in pelle. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA III.2531i 000654067 / 1 v. - Legato con: Messina. Ragioni apologetiche del Senato della nobil città di Messina ... - In Messina : per Gio. Francisco Bianco, 1631   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 36.D.34 000053951 / 1 v. - Il fasc. �6 è erroneamente impaginato. - E' presente [1] c. di tav. calcogr., non indicata nella descrizione, raffigurante la Madonna della Lettera   consultazione