Ricerca: Nomi = Battaglia
Stampa
 
Scheda: 17/27
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bolzoni, Attilio
Titolo La scomparsa del Caravaggio : misteri dell'arte : oratorio giornalistico / testo di Attilio Bolzoni ; [fotografie di Letizia Battaglia ; foto di scena di Rosellina Garbo]
Pubblicazione Palermo : Glifo, 2016
Descrizione fisica 83 p. : ill. ; 17 cm
Collezione Fuoriscena ; 6
Note generali
· Sul frontespizio il complemento del titolo precede il titolo ; tratto dall'opera teatrale "Il Caravaggio rubato" di Giovanni Sollima
Sommario,abstract
· Arte, cronaca, mafia. La scomparsa della Natività di Caravaggio dall'oratorio di San Lorenzo, avvenuta a Palermo nel 1969, rimane un caso irrisolto. Un mistero, un furto che non è solo un furto. Attilio Bolzoni, scrittore e giornalista di Repubblica, ci conduce per mano attraverso le viuzze della città per delineare una cronaca palermitana lunga più di trent'anni. L'immaginario evocato prende forma negli scatti della celebre fotografa Letizia Battaglia. Ricordi, indizi, inchieste che si dipanano a partire dal furto di una delle opere d'arte più ricercate al mondo. Il testo è tratto dall'opera teatrale Il Caravaggio rubato di Giovanni Sollima ed è corredato da fotografie di Letizia Battaglia, immagini di scena e saggi introduttivi.
Numeri
· [ISBN] 9788898741205
Nomi
· [Fotografo] Battaglia, Letizia
· [Fotografo] Garbo, Rosellina
Classificazione Dewey
· 852.914 (23.) LETTERATURA DRAMMATICA ITALIANA. 1945-1999
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0290477

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP 2.2411. 000715690 / 1 v. (4. copia)   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana DEP 2.2333. 000715277 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana PR B.365. 000714128 / 1 v. (2. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana LS B.3256. 000714127 / 1 v. (3. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione