Scheda: 17/115
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Beauvoir, Simone : de
Titolo I mandarini / Simone de Beauvoir ; traduzione di Franco Lucentini ; in appendice: Simone de Beauvoir di Simone de Beauvoir, Simone de Beauvoir vista da Sartre
Pubblicazione Torino : Einaudi, 2021
Descrizione fisica 774 p. ; 20 cm
Collezione ET ; 125
Sommario,abstract
· Nel quadro dell'intera produzione di Simone de Beauvoir, I Mandarini, insieme all'autobiografia - 'Memorie d'una ragazza perbene', 'L'età forte', 'La forza delle cose', 'A conti fatti' -, è il romanzo più significativo ed emblematico. Nessuno meglio di Beauvoir avrebbe potuto raccontare la tumultuosa stagione di questo dopoguerra, in cui gli intellettuali francesi, i Mandarini appunto, erano gli indiscussi protagonisti della vita culturale e politica (basti pensare a Sartre e a Camus). Le vicende di Henri, Nadine, Anne, Dubreuilh, dei giovani «esistenzialisti » e delle ragazze che girano a vuoto, riflettono le lacerazioni di un mondo che non sa trovare il suo equilibrio, sospeso com'è tra speranze, ideali e il duro confronto con la realtà.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788806249830
Nomi
· [Traduttore] Lucentini, Franco
Classificazione Dewey
· 843.914 (23.) NARRATIVA FRANCESE. 1945-1999
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAL0350234

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana M B 0 653 000753141 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione