Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Marca = Ancora con delfino e la scritta: ALDUS Scheda: 164/164 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Ulpianus Titolo: Oulpianou rētoros Prolegomena eis te tous olunthiakous, kai philippikous Demosthenous logous. Exegesis anankaiotate eis dekatreis tou Demosthenous logous ... Vlpiani commentarioli in olynthiacas, philippicasque Demosthenis orationes. Enarrationes saneque necessariae in tredecim orationes Demosthenis. Harpocrationis dictionarium decem Rhetorum... Pubblicazione: [Venezia : eredi di Aldo Manuzio 1. e Andrea Torresano 1.], 1527 (Venetiis : in aedibus Aldi, et Andreae Asulani soceri, 1527 mense Iunio) Descrizione fisica: 119, [1] c. ; fol Note generali: Marche (Z35, con scritta: Aldus) sul front. e (Z35, con scritta: Aldus M.R.) in fine Forme contratte nel titolo Gr. ; rom Segn.: 2A-P⁸.1 v - IT-CT0062 , VENTIMIL. 4 /E /210 1 v. - Mutilo dell'ultima carta. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.G.40 - IT-PA0064 , RARI 209 Provenienza: *Ventimiglia, Salvatore. Ex libris sul contropiatto ant. della coperta - IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /E /210 Impronta: * caratteri greci: ***- ***- *-** **** (3) 1527 (R) Marca editoriale: In cornice ancora accollata da un delfino. Con e senza scritta ai lati: Aldus Ma. Ro. (K178) In cornice: Ancora con delfino e la scritta Aldus M.R. Dim.: 7,5x10,7. (Z35,K177,V393) Sul front. e in fine Variante del titolo: Vlpiani Commentarioli in olynthiacas; philippicasque Demosthenis orationes. Enarrationes seneque necessariae in tredecim orationes Demosthenis. Arpocrationis dictionarium decem rhetorum. PUVE008627 Nomi: [Autore] Ulpianus [Donatore] Ventimiglia, Salvatore IT-CT0062 VENTIMIL. 4 /E /210 [Editore] Manuzio, Aldo <1.> eredi & Torresano, Andrea <1.> Luogo normalizzato: IT Venezia SBLL003553 Lingua di pubblicazione: grc, lat Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: TO0E024859 Localizzazioni: Biblioteca regionale universitaria di Catania - BCVENTIMIL. 4 /E /210 - BCVEN0000030825 R 1 v - B - 20131209 - 20131209 - Esemplare mancante dei fasc. M-P. - Presente in coda un fasc. di 10 carte. - Evidenti muffe attive. - Es rifilato rilegato in tela - Nota Test Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPRARI 209 - BP 0000037875 B 1 v. - Mutilo dell'ultima carta. - Precedente segnatura di collocazione: 3.3.G.40 - CD - 20170302 - 20170302