Ricerca: Titoli collegati = Selinunte » Paese = italia
Stampa
 
Scheda: 162/168
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Castelli, Gabriele Lancillotto <principe di Torremuzza>
Titolo Storia di Alesa antica cittá di Sicilia. Col rapporto de' suoi piu insigni monumenti, statue, medaglie, iscrizioni, &c. Raccolta da Selinunte Drogonteo pastore arcade, e socio colombario di Firenze
Pubblicazione In Palermo : nella stamperia de' SS. Appostoli in piazza Vigliena, presso Pietro Bentivenga, 1753
Descrizione fisica XII, 200 p., [7] c. di tav. : ill. ; 4º
Note generali
· Drogonteo è lo pseud. del principe di Torremuzza, cfr. Weller, Index pseudonymorum, 135
· Vignetta sul front
· Front. stampato in rosso e nero
· Occhietto: Storia di Alesa
· Test. orn
· Iniz. calligr
· Segn.: a⁶ A-2B⁴
· 1 v. - 23 cm. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Melzi, I, 334; Mira, I, 196; Narbone, I, 191. - Segn.: a6, A-2B4) - IT-ME0050 , SETT SIC B 127
· 1 v. (2. copia) - IT-PA0064 , V.F. 3.E.7.
· 1 v. - Mutilo di 3 carte di tavola - IT-PA0064 , BIBL.D.G. 3.F.98
· 1 v. - Alla fine del testo 24 carte manoscritte. - Precedente segnatura di collocazione: 4.16.D.17 - IT-PA0064 , RARI SIC. 578
· Possessore: Cavalieri, Antonino. Nota manoscritta sulla carta di guardia anteriore: "Di Antonino Cavalieri canonico e cantore della cattedrale di Girgenti" - IT-PA0064 BIBL.D.G. 3.F.98
Impronta
· era- e-o, ..4. amse (3) 1753 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] Cavalieri, Antonino
· [Editore] Bentivenga, Pietro
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RLZE010776

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina SETT SIC B 127 000014167 / 1 v. - 23 cm. - Legatura in pergamena. (Riferimenti: Melzi, I, 334; Mira, I, 196; Narbone, I, 191. - Segn.: a6, A-2B4) 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.D.G. 3.F.98 000142841 / 1 v. - Mutilo di 3 carte di tavola   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana V.F. 3.E.7. 000073812 / 1 v. (2. copia)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 578 000022030 / 1 v. - Alla fine del testo 24 carte manoscritte. - Precedente segnatura di collocazione: 4.16.D.17   Consultazione e riproduzione digitale