Ricerca: Nomi = Palermo
Stampa
 
Scheda: 15350/16474
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Cornelius : a Lapide
Titolo [1]
Descrizione fisica [20], 358, [26] p
Note generali
· Front. calcogr. inciso da C. Audran
· A c. a3r. stemma calcogr
· Iniz. e fregi xil
· Segn.: a⁴ e⁶ A-2I⁶
· Bianca l'ultima c
· Occhietto
· Var.B: Segn.: π a⁴ e⁶ A-2I⁶
· [22], 358, [26] p
· Data sul front. in romano.
· v. 1. - Nota ms. sul verso della c. di guardia ant.: A. 5. Giugno. 1859. Voglio che sia dato dopo la mia morte al parroco Meli Cilluffo. Assieme cogli altri volumi dell’opera che rimangono presso di me. Cilluffo - IT-PA0293 , 17. 266
· v. 1. - Mutilo della c. a1. - Esemplare rilegato. - Ex libris ms sul front. "Regij Thermitanii Societatis Jesu ex dono F. Pauli ... 1695". - Posseduta la variante A - IT-PA0247 , ANTICO I B 8/a
· v. 1 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1941
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1941
Impronta
· iso- um.2 mode EtPa (3) 1627 (A) - vol.1
· S.6. .d.2 mode EtPa (3) 1627 (R) - Var. B
Fa parte di Commentaria in Acta apostolorum auctore R. P. Cornelio Cornelij à Lapide è Societate Iesu, ...
Nomi
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E003984

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 266 000001745 / v. 1. - Nota ms. sul verso della c. di guardia ant.: A. 5. Giugno. 1859. Voglio che sia dato dopo la mia morte al parroco Meli Cilluffo. Assieme cogli altri volumi dell’opera che rimangono presso di me. Cilluffo v. 1-2  Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca dell'Istituto Siciliano di Studi Bizantini e Neollenici " Bruno L." ANTICO I B 8/a 000013844 / v. 1. - Mutilo della c. a1. - Esemplare rilegato. - Ex libris ms sul front. "Regij Thermitanii Societatis Jesu ex dono F. Pauli ... 1695". - Posseduta la variante A   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1941 000095755 / v. 1 v. 1  consultazione