Ricerca: Nomi = Manuzio » Lingua = latino » Luogo di pubblicazione = venezia
Stampa
 
Scheda: 148/153
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Lacinio, Giano <16.sec.>
Titolo Pretiosa margarita nouella de thesauro, ac pretiosissimo philosophorum lapide. Artis huius diuinae typus, & methodus collectanea ex Arnaldo, Rhaymundo, Rhasi, Alberto, & Michaele Scoto; per Ianum Lacininium Calabrum nunc primum, cum lucupletissimo indice, in lucem edita
Pubblicazione [Venezia : eredi di Aldo Manuzio il vecchio], 1546 (Venetiis : apud Aldi filios, 1546)
Descrizione fisica [20], 202 , [16] carte : ill. ; 8º
Note generali
· La Pretiosa margarita novella è una rielabolazione in forma ridotta ad opera di Giano Lacinio (il francescano Giovanni da Crotone) del trattato di alchimia di Pietro Bono (Boni Ferrariensis), il cui nome figura nella prefazione e nell'intitolazione, a carta A1r. Cfr. DBI, vol. 12 p. 288
· Marca (Z43) sul frontespizio e in fine
· Segnatura: [ast]-2[ast]⁸ 3[ast]⁴ A-2C⁸ 2D¹⁰; corsivo, romano; illustrazioni silografiche a piena pagina e intervallate al testo.
· 1 v. - Mutilo delle carte 2D1, 2D2, 2D9, 2D10 - IT-PA0064 , RARI 18
Impronta
· s.um ini- ntre ctco (3) 1546 (R)
Marca editoriale Ancora accollata da un delfino. Ai lati: Aldus (Z43) Sul front. e in fine.
Nomi
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE004425

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 18 000002735 / 1 v. - Mutilo delle carte 2D1, 2D2, 2D9, 2D10   Consultazione e riproduzione digitale