Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 940.5318
Stampa
 
Scheda: 137/146
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arendt, Hannah
Titolo La banalità del male : Eichmann a Gerusalemme / Hannah Arendt ; prefazione di Ezio Mauro ; traduzione di Piero Bernardini
Edizione 34. ed
Pubblicazione Milano : Feltrinelli, 2023
Descrizione fisica XVII, 348 p. ; 20 cm
Collezione Universale economica
Note generali
· Con una nuova prefazione
Sommario,abstract
· Otto Adolf Eichmann, figlio di Karl Adolf e di Maria Schefferling, catturato in un sobborgo di Buenos Aires la sera dell'11 maggio 1960, trasportato in Israele nove giorni dopo e tradotto dinanzi al Tribunale distrettuale di Gerusalemme l'11 aprile 1961, doveva rispondere di 15 imputazioni. Aveva commesso, in concorso con altri, crimini contro il popolo ebraico e numerosi crimini di guerra sotto il regime nazista. L'autrice assiste al dibattimento in aula e negli articoli scritti per il New Yorker, sviscera i problemi morali, politici e giuridici che stanno dietro il caso Eichmann. Il Male che Eichmann incarna appare nella Arendt banale, e perciò tanto più terribile, perché i suoi servitori sono grigi burocrati.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788807897450
Nomi
· [Autore] Arendt, Hannah
· [Autore dell'introduzione] Mauro, Ezio
Soggetti
Classificazione Dewey
· 940.5318 (23.) SECONDA GUERRA MONDIALE, 1939-1945. Olocausto
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo URB0978445

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana M B 0 1323 000771718 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione