Ricerca: Nomi = Origenes
Stampa
 
Scheda: 122/133
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Origenes
Titolo 2: Origenis Adamantii Operum complectentium ea maxime, quae ipse in Nouum Testamentum est commentatus. Ex quibus antehac a nobis non æditi, apparent jam commentarii in euangelium Ioannis, tum Dialogi aliquot aduersus Marcionistas. Præter quos denuo Libri aduersus Celsum. Diuersi denique tractatus è regia bibliotheca deprompti quibus quantum cum veteri translatione conueniat prudens lector iudicabit. Pars secunda
Pubblicazione Parisiis : [Compagnie de la Grand Navire], 1604
Descrizione fisica 559, [1]
Note generali
· Segn.: a-2z⁶ 2A⁴
· v. 2 - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.3119
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.3119
Impronta
· onue s,i- l-ut batr (3) 1604 (R)
Pubblicato con
· Origenis Philocalia de aliquot praecipuis theologiae locis et quaestionibus. | Origenes
Fa parte di Origenis Adamantii ... Opera quae quidem proferri potuerunt omnia. Doctissimorum virorum studio iam olim translata, & recognita: atque multiplici indice copiosè locupletata. Nunc postremò à Gilberto Genebrardo theologo Parisiensi, ... partim cum Graeca veritate collata, partim libris recens versis & è regia bibliotheca depromptis aucta. Quorum nomenclaturam sequens elenchus indicabit. Cætera eiusdem præfatio et collectanea illustrabunt. ...
Nomi
· [Autore] Origenes
Luogo normalizzato FR Parigi
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo UM1E006909

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.3119 000105998 / v. 2 v. 2  consultazione