Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Nomi = Niccolini Scheda: 12/20 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Romani, Felice Titolo: I normanni a Parigi : dramma per musica : da rappresentarsi nel Real Teatro di S. Carlo la sera de' 30 maggio ricorrendo il fausto giorno onomastico di sua maestà Ferdinando 2. re del Regno delle Due Sicilie / [la poesia è del sig. Felice Romani ; la musica è del sig. maestro Saverio Mercadante] Pubblicazione: Napoli : Dalla Tipografia Flautina, 1834 Descrizione fisica: 39 p. ; 21 cm Note generali: A p. 5: autori della poesia, della musica e varie responsabilità 2 atti A p. 3-4: argomento A p. 6: personaggi e interpreti Prima rappresentazione: Torino, T. Regio, 7 febbraio 1832. Rappresentazione/registrazione: [anno:] 1834 [periodo:] 30 maggio [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo [occasione:] compleanno di Ferdinando 2. Personaggi e interpreti: Odone Winter, Bernardo Ordamante Lablache, Luigi Tebaldo Raffaelli, Ebbone Dagnini, Berta Unger, Caroline Osvino Delsere, A Titolo uniforme: I normanni a Parigi | CFIV032969 [dati della composizione:] [org. sint.:] abs Nomi: [Librettista] Romani, Felice [Compositore] Mercadante, Saverio [Interprete] Raffaelli, [Interprete] Winter, Bernardo [Interprete] Dagnini, [Interprete] Delsere, A [Scenografo] Belloni, Angelo [Personale di produzione] Castagna, Francesco [Personale di produzione] Cerrone, Felice [Artista (Pittore, ecc.)] Corazza, Luigi [Artista (Pittore, ecc.)] Pappalardo, Domenico [Scenografo] Pellandi, Nicola [Artista (Pittore, ecc.)] Spertini, Luigi [Interprete] Unger, Caroline [Artista (Pittore, ecc.)] Quériau, Fortunato [Scenografo] Gentile, Luigi [Personale di produzione] Guillaume, Edoardo [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Antonio <1772-1850> [Interprete] Lablache, Luigi [Editore] Flauto Soggetti: Napoli - Teatro d S. Carlo - Rappresentazioni - 1834 Libretti d'opera Luogo normalizzato: IT Napoli TO0L002386 Classificazione Dewey: 792.509457310833 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: MUS0282428 Localizzazioni: Biblioteca centrale della Regione siciliana - BPBIBL.MIR. 46.5. - BP 0006658625 B 1 op. - Z - 20090109 - 20090109