Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 792.509457310842
Stampa
 
Scheda: 12/13
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Bolognese, Domenico <1819-1881>
Titolo Giovanna di Castiglia : tragedia lirica in quattro atti / musica del mestro Vincenzo Battista. Da rappresentarsi nel real teatro S. Carlo nella primavera del 1863
Pubblicazione Napoli : Stabilimento Tipografico del Cosmopolita, 1863
Descrizione fisica 31 p. ; 17 cm
Note generali
· Autore del testo: Domenico Bolognese, cfr. U. Manferrari, Dizionario universale delle opere liriche, Sansoni 1954-1955, v. 1, p. 90
· 4 atti
· A p. 3: appaltatori
· A p. 4: personaggi, attori.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1863 [periodo:] Primavera [città:] Napoli [sede:] Teatro San Carlo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Giovanna di Castigli        Steffenone,
Florinda        Caracciolo, <cantante>
Valdimore        Sirchia,
Moncada        Merly,
Duca di Valdes        Arati, Marco <fl. 1835-1882>
custode        Benedetti, <cantante>
dama        Nocciuolo,
dama        Cetronè, <cantante>
paggio        Memmi, Michele <cantante>
Titolo uniforme
Nomi
· [Interprete] Caracciolo, <cantante>
· [Interprete] Steffenone,
· [Interprete] Nocciuolo,
· [Interprete] Sirchia,
· [Interprete] Benedetti, <cantante>
· [Interprete] Merly,
· [Interprete] Cetronè, <cantante>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Del Buono, Filippo <figurinista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Deloisio, Luigi
· [Artista (Pittore, ecc.)] Galluzzi, Leopoldo
· [Artista (Pittore, ecc.)] Guillaume, Carlo <costumista>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Papa, Michele <macchinista ; sec. 19.>
· [Artista (Pittore, ecc.)] Niccolini, Fausto
Soggetti
Luogo normalizzato IT Napoli
Classificazione Dewey
· 792.509457310842 (21.) RAPPRESENTAZIONI SCENICHE. FORME VOCALI DRAMMATICHE. NAPOLI. 1861-1878.
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo MUS0284241

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana BIBL.MIR. 6.24. 000665302 / 1 op.   consultazione