Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.912 >> Soggetto = it milano Scheda: 12/27 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Autore principale: Bacchelli, Riccardo Titolo: Il diavolo al Pontelungo : romanzo storico / Riccardo Bacchelli Pubblicazione: Milano : A. Mondadori, 1965 Descrizione fisica: 407 p. ; 19 cm Collezione: Oscar ; 24 Note generali: Compl. del tit. in cop. [dalla ristampa del 1974]: Anarchici e socialisti nella eroicomica avventura di Michele Bakunin in Italia. Sommario,abstract: Nelle pagine ironiche e avventurose de "Il Diavolo al Pontelungo" (uno dei più straordinari romanzi del Novecento italiano), Riccardo Bacchelli (1891-1985) rievoca volti e personaggi (il gigante Bakunin, il pallido Cafiero, lo spavaldo Andrea Costa) e racconta sogni e utopie che guidarono il fallito tentativo di una donchisciottesca insurrezione anarchico-socialista che si sarebbe dovuta tenere a Bologna l'8 agosto del 1874. Restituisce così ai lettori, tra la Baronata di Locarno e la città dello Studio, una vicenda dimenticata, una rivoluzione mancata ma feconda di frutti. Questa rievocazione non solo è convincente, condotta con garbata ironia ma senza sottrarsi al dovere di comprendere la valenza storica di quei fatti e la società in cui nacquero, ma per quasi tutto il volume l'autore sa catturare l'attenzione del lettore (solo in pochi punti eccede in qualche lungaggine superflua) con un'accorta strategia di sceneggiatura e con un'apprezzabile verve linguistica. Anche le parti palesemente d'invenzione (il colloquio tra Vittorio Emanuele II e Minghetti, ad es.) hanno piena ragion d'essere e concorrono a formare un affresco ricco, sostanzioso e di bello stile. (...) [Fonti: https://reprobi.erasmo.it/Opac/EsameTitolo.aspx (...) ; https://www.ibs.it/diavolo-al-pontelungo-libro-riccardo-bacchelli/e/9788804684589]. - Nota sull'Aut. [Bacchelli, Riccardo (Bologna 1891 - Monza, MI, 1985). - Forma variante: Settecervelli]: Scrittore, giornalista e critico, sceneggiatore cinematografico. Fu allievo del liceo Galvani di Bologna dal 1905 al 1910 ca. (ebbe come docente il prof. Arnaldo Beltrami). (...) Titolo uniforme: Il diavolo al Pontelungo | CFIV000108 Nomi: [Autore] Bacchelli, Riccardo Luogo normalizzato: IT Milano MUSL002184 Classificazione Dewey: 853.912 (21.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: RAV0076021 Localizzazioni: Biblioteca ITI Vittorio Emanuele III-Palermo - 18LETT.IT.2034.1135 - 18 0000057125 B 1 v. - A - 20100720 - 20100720 Biblioteca dell'Istituto Gramsci Siciliano - 43A 853.912 BACCR 2 - 43A 0000261895 B 1 v. - Fondo Vittorio Nisticò - A - 20231017 - 20231017 Biblioteca comunale "Giacomo Santoro" di Giuliana - 53CDD 853.914 BAC DIA - 53 0000125555 B 1 v. - A - 20130304 - 20130304 Biblioteca comunale di San Cipirello - 59CDD 853.9 BACC - 59 0000012525 B 1 v. - A - 19851010 - 20130307 Biblioteca comunale "Liciniana " Termini Imerese - 61LE IV 39 - 61 0000028155 B 1 v. - A - 20130521 - 20130521 Biblioteca della "Fondazione Culturale Mandralisca" di Cefalù - 64STORIA XXII D 32 - 64 0000044235 1 v. - A - 20100413 - 20100413 Biblioteca Comunale "Giuseppe Mavaro" di Lercara Friddi - 77C 853.912 BACCR - 77 0000125585 B 1 v. - A - 20111102 - 77C 853.912 BACCR - 77 0000063445 B 1 v. ( 2 copia ) - A - 20140213 - 20140213