Ricerca: Nomi = Palermo » Anno di pubblicazione = 1734 » Soggetto = it palermo
Stampa
| « precedente |  |
 
Scheda: 11/11
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Sarmiento, Luigi <1694-1775>
Titolo Lu vivu mortu effettu di lu piccatu di la carni, causatu da lu vanu, e bruttu amuri di li donni causa principali d'ogni dannu. Storia morali composta da d. Antuninu Damianu carinisi, pri divertimentu, e prufittu di li giuvinotti, ch'accumenzanu a pratticari stu fallaci munnu
Pubblicazione In Palermu : pri Angilu Felicella, 1734
Descrizione fisica 185, [7] p. ; 12º
Note generali
· Riferimenti: Dizionario enciclopedico dei pensatori e dei teologi di Sicilia : dalle origini al sec. 18.a cura di Francesco Armetta. Caltanissetta ; Roma : S. Sciascia, 2018 v., X, p. 4274 (indica il 1725 come anno di stampa); Mira, I, 292; Narbone, IV, 163
· Antuninu Damianu è lo pseudonimo di Luigi Sermiento. Il nome reale dell'Autore si ricava dai repertori citati in bibliografia
· Romano, corsivo
· Testate e finalini xilografici. -Segnatura: A-H¹² (ultime tre carte bianche)
· 1 v. - IT-PA0064 , ANTIQUA II.491
· Provenienza: *Convento dei Cappuccini <Palermo>. Timbro rettangolare ad inchiostro con scritta sul frontespizio - IT-PA0064 ANTIQUA II.491
· Possessore: Vitale : da#Palermo. Nota manoscritta sul frontespizio: "Ad uso del p. Vitale da Palermo predicatore cappuccino applicato alla libraria de Cappuccini di Palermo con facoltà" - IT-PA0064 ANTIQUA II.491
Titolo uniforme
Impronta
· lani a.a, u;u, DiDi (3) 1734 (R)
Nomi
· [Possessore precedente] Vitale : da#Palermo
· [Stampatore] Felicella, Angelo
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE010191

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA II.491 000112488 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale