Ricerca: Nomi = Hippocrates
Stampa
 
Scheda: 105/114
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Brasavola, Antonio Musa
Titolo Antonij Musae Brasauoli ... In libros de ratione victus in morbis acutis Hippocratis & Galeni commentaria & annotationes, ...
Pubblicazione Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1546 (Venetijs : apud Hieronymum Scotum, 1546)
Descrizione fisica \4!, 103, \1!, 106, \2!, 123, \1!, 253, \3! p. ; 2º
Note generali
· Riferimenti: Edit16 CNCE 7468
· Col testo di Ippocrate in latino
· Marche sul frontespizio (Z62) e in fine (Z64)
· Corsivo, greco, romano; segnatura: *² a-h⁶ i⁴ 2a-2i⁶ A-I⁶ K⁸ 2A-2V⁶ 2X⁸; iniziali e fregi xilografici.
· 1 v. - Mutilo nell'ordine: del fascicolo [ast]2, del bifolio a1.6, del bifolio 2V1.6 e del fascicolo 2X8. - Al posto del fascicolo [ast]2 si trova inserito un bifolio manoscritto riportante il titolo, le note tipografiche e la pagina dedica - IT-PA0064 , ANTIQUA IV.1036
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 33.G.15
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta a c. a2r. - IT-PA0064 ANTIQUA IV.1036
· Provenienza: *Abbazia di San Martino delle Scale <Monreale>. Ex libris a timbro sul front. - IT-PA0064 4 33.G.15
Impronta
· M.u* r-r- urus vume (3) 1546 (R)
Marca editoriale Ancora e rami di palma e olivo uniti da un cartiglio con il motto: In tenebris fulget. Iniziali S.O.S. (Z64) In fine.
Entro ampia cornice: àncora che unisce rami di palma e d'ulivo germoglianti da un tronco. In alto cartiglio con motto: In tenebris fulget. In basso: SOS. (Z62) Sul front.
Nomi
· [Editore] Scoto, Girolamo
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo CFIE000276

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA IV.1036 000066898 / 1 v. - Mutilo nell'ordine: del fascicolo [ast]2, del bifolio a1.6, del bifolio 2V1.6 e del fascicolo 2X8. - Al posto del fascicolo [ast]2 si trova inserito un bifolio manoscritto riportante il titolo, le note tipografiche e la pagina dedica   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 33.G.15 000055957 / 1 v.   consultazione e fotoriproduzione