Ricerca: Nomi = Dell'Isola » Autore = collegio massimo dei gesuiti <palermo>
Stampa
 
Scheda: 10/18
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Catania, Francesco <1598?-1688>
Titolo Francisci Catania philosophi, et medici siculi panormitani Quaestio de medicamento purgante
Pubblicazione (Panormi : ex typographia Petri de Isola, impressoris cameralis, 1648)
Descrizione fisica 24, 291, [1] p. ; 4°
Note generali
· Riferimenti: BEPA, II, 751; BL STC XVII, 208; Mira, I, 207; Mongitore, I, 211; Narbone, III, 216; NUC pre-1956, NC 0206558; S. Martino, 59
· Titolo dell’occhietto: Franciscus Catania De medicamento purgante; frontespizio in cornice; romano, corsivo; iniziali, testatine e finalini xilografici; segnatura: π⁴ †- 2†⁴ A-2I⁴ †-4†⁴ 5†²
· 1 v. - IT-PA0293 , 17. 096
· 1 v. - Coperta in pergamena floscia. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Cucitura su tre nervi in spago. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Gallerie da insetti xilofagi - IT-CT0062 , LC 22.1193
· 1 v. - Mutilo del fascicolo †4 - IT-PA0064 , ANTIQUA CA.6.III.469
· 1 v. - IT-PA0064 , 4 32.G.53
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 22.1193
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sull'occhietto - IT-PA0064 ANTIQUA CA.6.III.469
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 4 32.G.53
Impronta
· e-o- u.t, t.u, FRMi (7) 1648 (R)
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Isola, Pietro dell'
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE006518

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Popolare''PAX'' 17. 096 000001541 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 22.1193 000002686 / 1 v. - Coperta in pergamena floscia. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Cucitura su tre nervi in spago. - Piatto anteriore e dorso staccati. - Gallerie da insetti xilofagi consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 32.G.53 000093674 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale
Biblioteca centrale della Regione siciliana ANTIQUA CA.6.III.469 000070099 / 1 v. - Mutilo del fascicolo †4   Consultazione e riproduzione digitale