Ricerca: Nomi = Petrus » Soggetto = ch basilea
Stampa
 
Scheda: 10/44
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Münster, Sebastian <1489-1552>
Titolo Rudimenta mathematica. Haec in duos digeruntur libros, quorum prior geometriae tradit principia seu elementa, unà cum rerum & uariarum figurarum dimensionibus. Posterior uerò omnigenum horologiorum docet delineationes, autore Sebastiano Munstero
Pubblicazione Basileae (Basileae : in officina Henrichi Petri, 1551 mense Martio.)
Descrizione fisica [12], 242, [2] p., [1] carta di tav. ripiegata: ill. xilografiche ; 2º
Note generali
· Riferimenti: VD16 M 6675
· Vignetta xilografica sul frontespizio
· Segnatura: a⁶χ² A-E⁶ F⁴ G-T⁶ V⁴ X⁶ (bianche le carte a1v, a6, χ1r e χ2v); corsivo, romano, greco, ebraico; iniziali xilografiche.
· 1 v. - Mutilo del fasciolo χ² e della carta Q4 - IT-PA0064 , 4 34.G.28
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 4 34.G.28
Note di contenuto
· Il fascicolo χ² contiene un'illustrazione xilografica che si estende sulle facce interne del bifolio intitolata: Typus uniuersalis horologiorum muralium quadruplices complectens horas, aequales ...
Impronta
· t,de M.i. asa- tees (3) 1551 (R) - 2° gruppo rilevato da c. [chi]2r
Marca editoriale Una mano batte un martello sopra una roccia dalla quale escono fiamme alimentate dal soffio del vento (J76) In fine
Nomi
· [Editore] Petri, Heinrich
Luogo normalizzato CH Basilea
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione SVIZZERA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE005542

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 4 34.G.28 000052587 / 1 v. - Mutilo del fasciolo χ² e della carta Q4   Consultazione e riproduzione digitale