Ricerca: Nomi = Frausin Guarino » Biblioteca = Biblioteca regionale universitaria di Catania
Stampa
 
Scheda: 10/28
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Némirovsky, Irène
Titolo I falò dell'autunno / Irene Nemirovsky ; traduzione di Laura Frausin Guarino ; con una nota di Olivier Philipponnat
Pubblicazione Milano : Adelphi, 2012
Descrizione fisica 238 p. ; 23 cm
Collezione Biblioteca Adelphi ; 588
Sommario,abstract
· Al centro di questo romanzo c'è un sogno: quello in cui, poche ore prima di morire, la vecchia nonna della protagonista vede se stessa prendere per mano la nipote e insieme a lei attraversare vasti campi in cui ardono dei falò: «“Vedi,” le diceva “sono i falò dell'autunno; purificano la terra, la preparano per nuove semine. Voi siete giovani. Nella vostra vita, questi grandi falò non hanno ancora cominciato ad ardere. Si accenderanno. Devasteranno molte cose ...”». Così sarà: come molti altri della sua generazione, dalle atrocità della Grande Guerra il «piccolo eroe» Bernard Jacquelain è stato trasformato in un «lupo» avido di piaceri e di denaro, cinico e disincantato, e unicamente attratto dal mondo luccicante dei faccendieri, degli affaristi, dei politici corrotti. A niente servirà la presenza dolcissima della giovane moglie: lui ha voglia di avventure, e di quella mediocre vita piccoloborghese non ha che farsene. Ma il fuoco di molti incendi verrà a devastare i campi della sua vita: un amore sordido, una débacle finanziaria, un'al¬tra guerra, un lutto atroce. Solo allora Bernard capirà che cosa vuole davvero – e saprà che da quel cumulo di ceneri può nascere una vita nuova.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788845926747
Nomi
· [Traduttore] Frausin Guarino, Laura
· [Autore dell'introduzione] Philipponnat, Olivier
Classificazione Dewey
· 843.912 (19.) NARRATIVA FRANCESE. 1900-1945
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAR1208264

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (C) /384 /.588 000375806 / 1 v. 467,469,471-483,488-501,503-558,560-563,565-566,569-570,572-580,582-584,587-588,592-593,595-598,601,604,607-608,632,655-658,660,663-668,670,672,674-678,682,700,703.1-2,705,707-713.1.714-716,718,721  consultazione,prestito,fotoriproduzione