Ricerca: Marca = In cornice Verità nuda » Autore = biblioteca pubblica <messina>
Stampa
| |  |
 
Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Doni, Anton Francesco
Titolo I Mondi del Doni, libro primo
Pubblicazione In Vinegia : per Francesco Marcolini, 1552 (In Vinegia : per Francesco Marcolini, del mese d'aprile 1552)
Descrizione fisica [4], 120, [4] c. : ill. ; 4º
Note generali
· Cfr. Ricottini Marsili-Libelli, Anton Francesco Doni scrittore e stampatore. Firenze 1960, n. 41
· Il secondo libro col tit.: "Inferni del Doni academico Pellegrino. Libro secondo de mondi." pubblicata a Venezia da Francesco Marcolini nel 1553
· Altri front. a c. A1r, H1r, L2r, P4r, T1r, Z1r, 2D2r, con note tipografiche: In Vinegia : nell'Academia P., 1552
· Marche di Anton Francesco Doni alle c.: A1v (Z797; priva di scritta), E2r (Z447), H4r (Z450), P4v (Z797; priva di scritta) e 2E1v (Z446 col motto: Quod molestius patior, taceo); marche di Francesco Marcolini alle c. 2D2r (Z1190) e 2G4v (Z1195)
· Iniziali, fregi, cornici xil
· Vignette e ritratti xil
· Vignetta xil. (Sfera armillare e sei globi, ai lati due figure allegoriche) sul front
· Corsivo; ebraico; greco; romano
· Segnatura: a⁴ A-2H⁴.
· 1 v. - Timbro a c. A2r.: Biblioth. pp.cae Messanae. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ B 74
· Provenienza: *Biblioteca pubblica <Messina>. Timbro a c. A2r - IT-ME0050 CINQ B 74
Note di contenuto
· Contiene anche: Academia peregrina e i mondi sopra le medaglie del Doni, datato 1552.
Titolo uniforme
Impronta
· o-to iari stti vona (3) 1552 (R)
Marca editoriale La Verità inseguita e fustigata dalla Menzogna è salvata dal Tempo. Motto: Veritas filia temporis. (A114,V401,Z1190) = (V 401) a c. DD2r
In un ovale donna seduta su un ceppo regge con la mano destra una maschera posta davanti al volto: Quod molestius patior taceo (Z447) A c. E2
Pellegrino con bastone e falcone incappucciato. (Z951) a c. T1r
Donna con maschera seduta su un tronco da cui spunta un ramo d'olivo. (Z446) a c. EE1v
Donna seduta su tronco con germogli d'olivo, maschera ai suoi piedi: entro cornice ovale: Quel che mi molestava accendo et ardo (Z450) a c. H4r
In cornice Verità nuda, seduta, dietro angelo con corona; ai suoi piedi Diavolo, in alto Tempo-uomo. Motto: Veritas odium parit. (Z1195) a c. GG4v
Leone sdraiato su una mensola tiene fra le zampe un fiore. Sotto la mensola uno scudo. Si presenta con scritta o senza scritta; con motto e senza. (V66,Z797) Senza scritta
Nomi
· [Editore] Marcolini, Francesco
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo TO0E002815

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ B 74 900 000001242 / 1 v. - Timbro a c. A2r.: Biblioth. pp.cae Messanae. - Legatura in carta marmorizzata con dorso in pergamena. 1 v.  Consultazione e riproduzione digitale