Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Nomi = Ricordi >> Luogo di pubblicazione = milano [etc. Scheda: 1/573 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Musica a stampa Autore principale: Zanon, Maffeo Titolo: 30 Arie antiche della scuola napoletana a una voce con accompagnamento di pianoforte / Scelta, revisione e armonizzazione di Maffeo Zanon Pubblicazione: Milano [etc.] : G. Ricordi & C., ©1922 Descrizione fisica: v. ; 32 cm. Titolo uniforme: 30 arie antiche della scuola napoletana | SBLV162618 [dati della composizione:] [org. sint.:] V,str [org. analit.:] V,pf Comprende: Quattro arie : (Soletta s'io starò, da La schiava liberata; Quel labbro adorato; Non più fra sassi algosi; Superbo destriero) / Nicolò Jommelli, 3 Tre arie : Sì, lo sento che mi dai. Torna la speme in sen. Occhi cari. / Francesco Mancini, 6 Aria: Se possono tanto due luci vezzose : (dall'Alessandro nelle Indie) / Nicolo Piccinni, 7 Senza il misero piacer : aria / Nicolò Porpora Due arie : Come lieto ruscelletto ; S'era spento a poco a poco / Emanuele Astorga Nomi: [Curatore] Zanon, Maffeo [Editore] Ricordi, G. & C. Soggetti: Musica per pianoforte Classificazione Dewey: 786.2 (23.) Lingua di pubblicazione: ita Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: CFI0561078 Localizzazioni: Biblioteca della Fondazione Teatro Massimo - v.[6,8] - v. [8] - 68RACC. MUS F I PORP 76 - v.[6,8] - v. [6,8] - 68RACC. MUS F I MANC 77 Biblioteca del Conservatorio statale di musica Vincenzo Bellini - Palermo - 3 v. - 3 v. - 81MUS. 17 B 4.1 - 3 v. - 3 v. - 81MUS. 17 B 4.3 - 3 v. - 3 v. - 81MUS. 17 B 4.7 bis