Scheda dettagliata Catalogo del Polo Regionale di Sicilia Ricerca: Titolo uniforme = Matteo Carnilivari >> Lingua = inglese Scheda: 1/1 Livello bibliografico: Monografia Tipo documento: Testo a stampa Titolo: Matteo Carnilivari : un architetto netino del Quattrocento / a cura di Michele Romano ; presentazione del dirigente scolastico Rosario Tinè Pubblicazione: [S.l. : s.n.], stampa 2001 Descrizione fisica: 34 p., [6] carte di tav. : ill. ; 21 cm Note generali: Nel frontespizio: 2. Istituto Statale di istruzione secondaria superiore Matteo Carnilivari, Noto, sezione Istituto statale d'arte, a.s. 2000-2001 ; Comune di Noto ; Provincia regionale di Siracusa, Assessorato alla pubblica istruzione Testo anche in inglese Sommario,abstract: In occasione di una nuova veste autonoma dell'Istituto Statale d'Arte di Noto è nata l'idea di approfondire la figura artistica dell’architetto netino Matteo Carnilivari, che riconosciuto nel Quattrocento in Sicilia, oggi è l'emblema dell’Istituto di Istruzione Superiore di Noto. Il progetto prevede uno studio storico-artistico sulla vita e le opere di Matteo Carnilivari e la sua influenza nell'area aretusea. In particolare, sono stati analizzati il quattrocentesco Palazzo Abatellis di Palermo, oggi sede della Galleria Regionale della Sicilia e Palazzo Bellomo di Siracusa, oggi sede della Galleria Regionale aretusea. Gli studenti delle quinte classi dopo un'attenta schedatura, un'analisi storico-critica di Palazzo Abatellis e un sopralluogo a Palermo, hanno elaborato dei grafici architettonici, dei dipinti tratti dall'opera di Antonello da Messina ospitata nella collezione ed elementi scultorei di alcuni particolari architettonici. Per un sottile parallelismo storico-artistico, gli studenti del quarto anno hanno invece studiato l'edificio medievale di Palazzo Bellomo e dopo una attenta visita hanno elaborato dei manufatti artistici: plastici in scala, dipinti tratti dall'opera di Antonello da Messina ed alcuni particolari scultorei rielaborati dalla creatività degli studenti. Da questo lavoro ne scaturisce una mostra didattica e la Scuola si concretizza quindi come polo di riflessione culturale nelle città e nel territorio e gli studenti si trasformano in operatori culturali paladini di un contributo attivo e autonomo nella programmazione sociale. Titolo uniforme: Matteo Carnilivari Nomi: [Curatore] Romano, Michele <1963- > [Autore] Tinè, Rosario Soggetti: Carnilivari, Matteo Classificazione Dewey: 720.92 (23.) Lingua di pubblicazione: ita, eng Paese di pubblicazione: it Provenienza: IT - IT-000000 Codice identificativo: PAL0346387 Localizzazioni: Biblioteca di Palazzo Abatellis - 85MISC 700 67 - 85 0000026705 B 1 op. - Z - 20210707 - 20210707