Ricerca: Nomi = Palermo » Soggetto = it venezia » Anno di pubblicazione = 1606
Stampa
| |  successivo» | »|
 
Scheda: 1/33
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Pamphylus, Jacobus
Titolo De sponsalibus et matrimonio liber, in quo de matrimonij origine, institutione, & contrahentibus, nec non de qualitatibus a iure requisitis ad matrimonium contrahendum, et de omnibus, quae ad matrimonialem materiam spectant, breuitate, & facilitate explicantur. Auctore. R. Iacobo Pamphylo ...
Pubblicazione Venetijs : apud Ambrosium Dei, bibliopolam ad signum Deorum, 1606
Descrizione fisica °8!, 63, °1! p. ; 4o
Note generali
· Marca (O131) sul front
· Iniziali e fregi xil
· Segn.: °croce!4 A-H4.
· 1 v. - Legato con: Orth, Johannes Friedrich. Tractatio juridica, de eo, quod circa demortuos, eorundemque sepulturam juris est, quorumque cadavera prorsus omni sepultura privantur. Ex genuinis legum fontibus, nec non autoribus in praxi probatissimis collecta atque conscripta a Johanne Friderico Orth, Heilbronnensi. Anno Christi 1761. - [Heilbronn] : Stannis Allingerianis, [1761] - IT-PA0064 , RARI 1278b
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-PA0064 RARI 1278b
Impronta
· t,us i-i* t.M. spse (3) 1606 (R)
Marca editoriale Quattro divinità : Giove e Giunone in cielosorrettida nuvole, Vulcano nel la sua officina, Nettuno in mare. Corniceovale. Motto: numinanomini virtu s. (O131)
Nomi
· [Autore] Pamphylus, Jacobus
· [Editore] Dei, Ambrogio
Luogo normalizzato IT Venezia
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo VIAE016273

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI 1278b 000131718 / 1 v. - Legato con: Orth, Johannes Friedrich. Tractatio juridica, de eo, quod circa demortuos, eorundemque sepulturam juris est, quorumque cadavera prorsus omni sepultura privantur. Ex genuinis legum fontibus, nec non autoribus in praxi probatissimis collecta atque conscripta a Johanne Friderico Orth, Heilbronnensi. Anno Christi 1761. - [Heilbronn] : Stannis Allingerianis, [1761]   Consultazione e riproduzione digitale