Scheda: 1/1
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Adriani, Giovanni Battista <1511-1579>
Titolo Istoria de' suoi tempi di Giouambatista Adriani gentilhuomo fiorentino. Diuisa in libri ventidue Di nuouo mandata in luce. Con li sommarii, e tauola delle cose piu notabili
Pubblicazione In Firenze : nella stamperia de i Giunti, 1583 (In Firenze : nella stamperia de i Giunti, del mese di settembre, 1583)
Descrizione fisica [4], 1-180, [2], 181-941, [49] p. : ill. ; 2°
Note generali
· Cfr. CNCE293
· A cura di Marcello Adriani, il cui nome appare nella pref
· La carta χ1 contiene l'errata corrige
· Marche sul frontespizio (Z657) e a carta 3Q6v (V70)
· Cors. ; rom
· Segn.: *² A-L⁸ M⁸(M2+'M2') N-3P⁸ 3Q⁶ χ1
· La carta 'M2' è numerata 180½-181½
· Ritratto dell'autore sul verso del frontespizio
· Var. B: Stemma dei Medici sul frontespizio
· Ricomposte le c. A4-5
· Var. C: Marca (Z657) sul frontespizio e ricomposte le c. A4-5.
· 1 v. Volume rilegato in due tomi ciascuno recante un proprio numero di inventario e propria collocazione. - Coperte in pergamena rigida. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Autore e titolo sui dorsi. - Fori e gallerie dovuti alla presenza di insetti xilofagi - IT-CT0062 , LC 1.2-3
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. - IT-CT0062 LC 1.2-3
Impronta
· mea- e-o- i-n- dedo (3) 1583 (R)
· mea- e-u- i-n- dedo (3) 1583 (R) - Var. B e C
Marca editoriale In cornice figurata: giglio fiorentino sostenuto da due putti alati. Iniziale F. in basso al centro. Motto: Nil candidius. (V70) A c. 3Q6v
In cornice figurata: giglio fiorentino. (Z657) Sul front.
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Giunta
Luogo normalizzato IT Firenze
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo BVEE011897

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 1.2-3 000001917 / 1 v. Volume rilegato in due tomi ciascuno recante un proprio numero di inventario e propria collocazione. - Coperte in pergamena rigida. - Capitelli semistrutturali con anima in pergamena passante. - Autore e titolo sui dorsi. - Fori e gallerie dovuti alla presenza di insetti xilofagi consultazione