Scheda: 9/20
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Arcidiocesi di Messina
Titolo Constitutiones synodales illustriss.mi et reuer.mi domini d. Antonii Lombardo archiepiscopi Messan. in diocesana Synodo promulgatae die XVII mens. augusti MDLXXXVIII
Pubblicazione Messanae : ex typographia Fausti Bufalini, 1591
Descrizione fisica [16], 165, [3] p. ; 4
Note generali
· Riferimenti: Bonifacio 2, 82; Cocchiara, 157; Evola, 208; Mongitore, I, 69; Narbone, II, 315
· Segn.: +-2+4, A-X4
· Bianca la terz'ultima p.
· 1 v. (Legatura in pergamena rigida; sul frontespizio antiche note di possesso ms. rese illegibili e due timbri "Capucin.Mazar.") - IT-PA0057 , S. STORICAXXIV B 10
· 1 v. (Coperta in pergamena floscia. - Legato con Lucca <arcidiocesi> "Lucensis ecclesiae constitutiones synodales", Lucca, Busdraghi Vincenzo, 1571. - Esemplare mutilo dell'ultima carta. - Presenti vistose bruciature sul margine inferiore delle carte) - IT-CT0062 , LC 22.1201.1
· 1 v. - 21 cm. - Esempl. mancante delle ultime 2 p. - Nota ms. sul front.: ex libris u.i.d. don Matthei Giglio Mess.is Ad usum fr.is Josephi M. Ermanno 3.i Ord.is S Fr.i. - Nota ms. - a p. 165: Dalle Librerie riunite in S. Anna 1873. - Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ B 84
· 1 v. - Mutilo della c. X4 (ultima c. bianca) - IT-PA0064 , RARI SIC. 82
· 1 v. - Mutilo della c. 2[croce]4 (c. bianca) - IT-PA0064 , RARI SIC. 82 bis
· 1 v. - Mutilo della c. X4 (ultima c. bianca) - IT-PA0064 , RARI SIC. 563
· Provenienza: Caruso, Giovambattista. Nota manoscritta sul frontespizio - IT-CT0062 LC 22.1201.1
· Provenienza: *Librerie Riunite in S. Anna <Messina>. Nota ms. a p. 165 - IT-ME0050 CINQ B 84
· Provenienza: *Collegio dei Gesuiti <Messina>. Nota manoscritta sul front. - IT-PA0064 RARI SIC. 82
· Provenienza: *Congregazione dell' Oratorio dei Padri Filippini <Palermo>. Timbro ovale ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 RARI SIC. 82 bis
· Provenienza: *Collegio Massimo dei Gesuiti <Palermo>. Timbro circolare ad inchiostro con scritta sul front. - IT-PA0064 RARI SIC. 563
Impronta
· i-us I**8 t,im r*ga (3) 1591 (R)
Nomi
· [Provenienza] Caruso, Giovambattista
· [Editore] Bufalini, Fausto
Luogo normalizzato IT Messina
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE002797

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca comunale "S. Maria La Nuova" di Monreale S. STORICAXXIV B 10 000006385 / 1 v. (Legatura in pergamena rigida; sul frontespizio antiche note di possesso ms. rese illegibili e due timbri "Capucin.Mazar.") 1 v. (Legatura in pergamena rigida; sul frontespizio antiche note di possesso ms. rese illegibili e due timbri "Capucin.Mazar.  consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Catania LC 22.1201.1 000389266 / 1 v. (Coperta in pergamena floscia. - Legato con Lucca <arcidiocesi> "Lucensis ecclesiae constitutiones synodales", Lucca, Busdraghi Vincenzo, 1571. - Esemplare mutilo dell'ultima carta. - Presenti vistose bruciature sul margine inferiore delle carte) consultazione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ B 84 900003421 / 1 v. - 21 cm. - Esempl. mancante delle ultime 2 p. - Nota ms. sul front.: ex libris u.i.d. don Matthei Giglio Mess.is Ad usum fr.is Josephi M. Ermanno 3.i Ord.is S Fr.i. - Nota ms. - a p. 165: Dalle Librerie riunite in S. Anna 1873. - Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 82 000151795 / 1 v. - Mutilo della c. X4 (ultima c. bianca)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 563 000087456 / 1 v. - Mutilo della c. X4 (ultima c. bianca)   consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana RARI SIC. 82 bis 000078940 / 1 v. - Mutilo della c. 2[croce]4 (c. bianca)   consultazione