Ricerca: Titoli collegati = Guardi
Stampa
 
Scheda: 89/98
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chirico, Paolo <fl. 1676>
Titolo L’ Orfeo nel famoso theatro di Palermo. Musica di d. Gioseppe di Dia, e consecrato alla grandezza del sign. d. Andrea de Aualos caualiero dell’Ordine d’Alcantara, principe di Montesarchio, duca di Vituliano, conte di Castellazzo, signore di Castelluccio, &c. Del Conseglio di guerra, e giunta d’armata di S.C.M., Dio guardi, suo capitan gener. della squadra di galere di questo Regno di Sicilia, gou. con preheminenza di gen. dell’armata reale, & esercito del mare oceano / [D. Paolo Chirico]
Pubblicazione In Palermo : per l’Anselmo : a spese di Gio. Battista di Lorenzo, 1676
Descrizione fisica [12], 84 p. 12º
Note generali
· Riferimenti: Sartori, 17406
· Romano, corsivo
· Il nome dell'A. si ricava a c. †3r
· Testate, iniziali e finalini. xilografici
· Segnatura: †⁶, A-C¹² D⁶.
· 1 v. - IT-PA0064 , MISC. A.74.5.
Rappresentazione/registrazione [anno:] 1676 [periodo:] non rilevato [città:] Palermo
Personaggi e interpreti
Personaggio Voce Nome
Orfeo figlio di Calliope       
Euridice Ninfa       
Aristeo fratello       
Aurindo figlio       
Autonoè sorella       
Irene sorella       
Esculapio fratello       
Ubaldo Aio       
Erinda vecchia nutr.       
Orillo giovanetto       
Bacco       
Caronte       
Pluto       
Gelosia       
Amore       
Delirio       
Costanza       
Fortuna       
Giove       
Numeri
· [Sartori] 17406
Impronta
· e,i- o.a. o,r. AhPo (3) 1676 (A)
Nomi
· [Librettista] Chirico, Paolo <fl. 1676>
· [Stampatore] D'Anselmo, Domenico
Luogo normalizzato IT Palermo
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PALE007011
Risorsa digitale http://docbcrs.bibliotecaregionalepalermo.it/misc_a_74_5.pdf

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca centrale della Regione siciliana    
Biblioteca centrale della Regione siciliana MISC. A.74.5. 000127677 / 1 v.   Consultazione e riproduzione digitale