Ricerca: Collezione = scie » Editore = mondadori » Codice Dewey = 945.0915092
Stampa
 
Scheda: 7/14
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Chessa, Pasquale
Titolo L' ultima lettera di Benito : Mussolini e Petacci: amore e politica a Salò 1943-45 / Pasquale Chessa, Barbara Raggi
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2010
Descrizione fisica 226 p. ; 23 cm.
Collezione Le scie
Sommario,abstract
· Tanto per cominciare si chiama Clara, non Claretta. Così vuole essere chiamata lei. Così la chiama Mussolini nelle 318 lettere che le scrive tra il 10 ottobre 1943 e il 18 aprile 1945, durante i seicento giorni della repubblica di Salò. Dal fondo Petacci, conservato da sessantanni nei faldoni dell'Archivio centrale dello Stato, emerge una corrispondenza personale destinata a cambiare l'immagine storica di Clara Petacci e, insieme, a riscrivere la vulgata sulla repubblica di Mussolini. Perché Clara, fascista totale e antisemita, nelle lettere si rivela non solo confidente sentimentale, ma anche consigliere politico, interprete privilegiata del pensiero del Duce in quanto sua prima amante in carica. Le lettere rivelano due certezze: per Clara, Mussolini è un mito quotidianamente rinnovato in un flusso inarrestabile di parole; per Mussolini, Clara è l'ultima risorsa esistenziale mentre sente crollare il mondo intorno a sé. Fu vero amore. Anche. A Salò il sesso viene usato come un'arma per continuare la politica con altri mezzi. Massima, infatti, è la vigilanza di Clara per le amanti occasionali e saltuarie del Duce. Amore e politica, militanza e passione, sesso e ideologia: la relazione tra Clara e Benito a Salò non è stata una semplice storia d'amore perché la politica ne è stata il motore sino alla fine, quando la scena madre di piazzale Loreto - imprimendole il sigillo della storia - l'ha trasformata in un legame simbolico e indissolubile.
Numeri
· [ISBN] 9788804606888
Nomi
Soggetti
Classificazione Dewey
· 945.0915092 (21.) STORIA. ITALIA. 1922-1943. PERSONE
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo RAV1928723

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Catania COLL. (D) /002 /.387 000371844 / 1 v. 146,147,154,156,157,160,167,168,171,181,184,260,277,284,286,300-327,330-377,380,386-413,  consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca centrale della Regione siciliana 3 51.E.219 000682175 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione