Ricerca: Codice Classificazione Dewey = 853.92 » Editore = mondadori » Autore = torregrossa, giuseppina
Stampa
 
Scheda: 6/10
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale Torregrossa, Giuseppina
Titolo Il sanguinaccio dell'Immacolata / Giuseppina Torregrossa
Pubblicazione Milano : Mondadori, 2019
Descrizione fisica 237 p. ; 23 cm
Collezione Omnibus
Sommario,abstract
· Tutti gli anni, dal sette dicembre al sette gennaio, Palermo è in preda al demone del gioco: aristocratici, borghesi e modesti cittadini, giovani, vecchi e bambini sono vittime della medesima febbre. Sul tavolo verde si impegnano esigui risparmi o ricchi patrimoni nell'irrinunciabile rito collettivo delle feste invernali. Marò Pajno sta attraversando un periodo difficile, e il freddo che sente dentro non è legato solo alla pioggia che affligge senza sosta la città: da pochi mesi la sua storia con Sasà è finita - mentre la madre si ostina a chiederle implacabile a ogni visita perché non mette su famiglia - e, assodato che la fimmina insoddisfatta mangia, lei si è pian piano lasciata andare e ora si trova a fare i conti anche con qualche chilo di troppo. Come se non bastasse, il questore Bellomo, che le appare come un damerino interamente votato agli scatti di carriera, continua a stuzzicarla con rimbrotti e inviti a prendersi cura di sé, suscitandole un misto di fastidio e curiosità. All'alba dell'Immacolata viene trovato il cadavere di Saveria, giovane pasticciera figlia del boss Fofò Russo. Il questore ordina alla dottoressa Pajno di indagare su un delitto che in apparenza non ha alcun legame con il nucleo antifemminicidio che lei dirige. Marò è costretta a ubbidire, ma presto si accorgerà che troppe cose non tornano: è strana una rapina prima dell'apertura, quando la cassa è vuota, ma soprattutto chi mai a Palermo oserebbe prendere di mira la pasticceria Perla, di proprietà di un potente boss? Poco a poco la vicequestora troverà la grinta e la passione necessarie all'indagine, cercherà indizi nella famiglia della vittima e, inoltrandosi a fondo nelle maglie di un sistema tanto articolato quanto assurdo, arriverà a sfidare apertamente Fofò Russo, scoprendo che la battaglia di una donna non può che essere condotta a nome di tutte.
Titolo uniforme
Numeri
· [ISBN] 9788804709695
Nomi
Classificazione Dewey
· 853.92 (23.) NARRATIVA ITALIANA. 2000-
Lingua di pubblicazione ITALIANO
Paese di pubblicazione ITALIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PAR1260024

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca Comunale ''G. Vernaci'' di Altofonte CDD 853 TOR san 000024137 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Partinico I XXXVII D 31 MOD 000029679 / 1 v. (2. copia)   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale di Partinico I XXXIII C 51 MOD 000027719 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca comunale "Padre Domenico Sparacio" di Prizzi CDD 853.92 TORSAN 000017014 / 1 v.   prestito e consultazione
Biblioteca Comunale "Tommaso Bordonaro" di Bolognetta A 853.92 TOR 000024680 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Prof. Francesco Paolo Abbate" - Cinisi SALA I 47L.3S.5 000019825 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione
Biblioteca Comunale "Leonardo Sciascia" di Roccapalumba ADULTI 853.92 TOR 000022020 / 1 Volume   prestito e consultazione
Biblioteca centrale della Regione siciliana M C 0 3364 000755305 / 1 v.   consultazione,prestito,fotoriproduzione