Ricerca: Nomi = Giunta » Soggetto = fr lione
Stampa
 
Scheda: 50/103
Livello bibliografico Monografia
Tipo documento Testo a stampa
Autore principale De Vio, Tommaso
Titolo Ientacula reuerendiss. Dn. Thomae De Vio Caietani, cardinalis S. Xysti, praeclarissima 64. notabilium sententiarum Noui Testamenti literalis expositio, in duodecim capita distincta: quae totidem Ientacula Noui Testamenti, ratione operis initio reddita, inscribitur
Pubblicazione Lugduni : apud Iacobum Giunctam, 1546 (Lugduni : excudebat Theobaldus Paganus, 1546)
Descrizione fisica [124] c. ; 8°
Note generali
· Stemma cardinalizio di Tommaso De Vio sul front
· Segn.: 2A-2P8 2Q4
· Nel titolo il numero 64. è espresso: LXIIII
· Iniziali figurate xil.
· 1 v. - Legato ad altra opera. - Note mss. sul recto della carta anteriore di guardia della prima opera: Della Lib.a P.P. Cap.ni del Gesso; sul front. della prima opera: del luogo del Gisso; al colophon Del Nostro luogo del Gesso delli Minori Capuccini. -Legatura in pergamena. - IT-ME0050 , CINQ A 31
· Provenienza: *Cappuccini <Gesso>. Note mss. sul recto della carta anteriore di guardia e sul front. - IT-ME0050 CINQ A 31/ 2
Impronta
· n-au a-ne a-em rafe (C) 1546 (A)
Variante del titolo Ientacula reverendiss. Dn. Thomae De Vio Caietani, cardinalis Sancti Xisti. ...
Nomi
· [Autore] De Vio, Tommaso
· [Editore] Giunta, Jacques
· [Editore] Payen, Thibaud
· [Provenienza] Cappuccini <Gesso>
Luogo normalizzato FR Lione
Lingua di pubblicazione LATINO
Paese di pubblicazione FRANCIA
Provenienza IT - IT-000000
Codice identificativo PUVE013903

Biblioteca Collocazione Inventario Numero dei volumi o consistenze dei periodici Tipo di fruizione
Biblioteca regionale universitaria di Messina CINQ A 31.2 900004077 / 1 v. - Legato ad altra opera. - Note mss. sul recto della carta anteriore di guardia della prima opera: Della Lib.a P.P. Cap.ni del Gesso; sul front. della prima opera: del luogo del Gisso; al colophon Del Nostro luogo del Gesso delli Minori Capuccini. -Legatura in pergamena. 1 v.  consultazione e fotoriproduzione